Confcommercio lancia la campagna "Compro sottocasa"
Confcommercio lancia la campagna "Compro sottocasa"
Uno spot, visibile anche sui canali social della Confederazione, un logo e una vetrofania per sostenere gli acquisti nei negozi di vicinato.

Partita la campagna nazionale di Confcommercio “Compro sottocasa perché mi sento a casa” per sostenere gli acquisti nei negozi di vicinato e aiutare così le attività che tengono vive le città e danno lavoro a tante persone.
La campagna è online sul sito Internet di Confcommercio e sui canali social della Confederazione con la pubblicazione di uno spot, un logo ideato per l’occasione e una vetrofania. L’hashtag scelto per l’iniziativa è #ComproSottoCasa.
Il video di Confcommercio a sostegno delle imprese
Nello spot, con il claim “Facciamo rivivere le nostre città. Compra sotto casa”, si sono voluti sintetizzare i principi alla base dell’iniziativa: quelli della sostenibilità e della solidarietà. Oltre a dare un messaggio di speranza e serenità per le festività natalizie.
Una vera emergenza per i consumi
L'Indicatore Consumi Confcommercio scende dell'8,1% rispetto a settembre. "Tonfo" (-27,7%) della domanda relativa ai servizi. A novembre Pil in calo del 7,7% mensile e del 12,1 annuo.
I numeri della Congiuntura Confcommercio di novembre
Sangalli: "Subito indennizzi adeguati per le imprese e moratorie fiscali e creditizie"
Confcommercio per le imprese
La Confederazione sta mettendo in campo tutte le sue risorse per aiutare il sistema ad affrontare le conseguenze economiche della pandemia. Da un lato con un'informazione di servizio, per spiegare nei dettagli i provvedimenti adottati dal governo e rispondere alle domande sulle procedure da seguire e chiarire i dubbi.
Le risposte ai dubbi e agli interrogativi delle imprese
Linee guida per le attività economiche e produttive
Indirizzi operativi specifici validi per i singoli settori di attività
Contributi a fondo perduto per codici ateco
L'elenco dei codici ATECO delle attività che possono ricevere gli aiuti
Dall'altro l'attività più "sindacale", di proposte e sollecitazioni al governo per dare voce ai settori del commercio, del turismo, dei servizi e dei trasporti colpiti dalla crisi.<
- AUDIZIONE SUL DDL BILANCIO 2021
Confcommercio: "Più risorse per il fondo ristori e risposte sulle moratorie fiscali" - ASSEMBLEA FIPE
"Riconoscere il ruolo economico e sociale dei pubblici esercizi" - INTERVISTA SANGALLI
"Per la ripartenza web tax e piani di rigenerazione urbana"