Bce:deficit Italia sotto il 3 per cento nel 2007
Bce:deficit Italia sotto il 3 per cento nel 2007
Bce: deficit Italia sotto il 3% nel 2007
Secondo il bollettino di dicembre della Bce, “il risanamento strutturale del 2006-07 sarà sufficiente a riportare il disavanzo italiano al disotto del 3% del Pil nel 2007, coerentemente con gli impegni presi dal Paese�. L’istituto di Francoforte, comunque, sottolinea che il deficit/Pil del 2007 si collocherà “appena al di sotto di questa soglia� del 3% e che “la correzione totale sarà tuttavia leggermente inferiore allo sforzo minimo, pari all’1,6% del Pil, raccomandato dal Consiglio, e sarà attuata per oltre la metà soltanto nel 2007�. Arrivano comunque commenti positivi sulle misure contenute nella Finanziaria: "Il miglioramento dei conti pubblici nella media dell'area dell'euro - si legge nel bollettino - riflette gli sforzi di risanamento della Germania (con il proseguimento della moderazione della spesa e l'incremento delle imposte indirette) e dell'Italia (grazie al pacchetto di risanamento contenuto nella legge di bilancio per il 2007)" ed al venir meno degli effetti negativi prodotti sul deficit del 2006 dalla sentenza Ue sui rimborsi Iva. Non mancano però le critiche, che puntano soprattutto sull'elevato indebitamento. “Le previsioni della Commissione - spiega il bollettino - segnalano la prima riduzione dal 2002 del rapporto fra debito pubblico e Pil, a poco meno del 70% nel 2006" nell'area euro. Il calo è generalizzato, "con le rilevanti eccezioni dell'Italia - dove il rapporto debito/Pil è il più elevato - e del Portogallo�.