Dalla caccia agli evasori nuove risorse per il "tesoretto"

Dalla caccia agli evasori nuove risorse per il "tesoretto"

Nel 2006 la Guardia di Finanza ha recuperato una base imponibile pari a 16,8 miliardi di euro, il secondo miglior risultato degli ultimi sette anni. Visco: "sul tesoretto uno scontro disdicevole".

DateFormat

5 aprile 2007
FISCO: ministri ed imprese si contendono il "tesoretto" Evasione fiscale, recuperati altri 16,8 Mld

Fisco: dalla caccia agli evasori nuove risorse per il “tesoretto�

 

La caccia agli evasori fiscali continua a fornire nuove risorse al Governo. Nel 2006 la Guardia di Finanza ha infatti recuperato una base imponibile pari a 16,8 miliardi di euro, il secondo miglior risultato degli ultimi sette anni. Sono stati scoperti 7.288 evasori totali e rilievi per Iva non versata per quasi 4 miliardi di euro.

Il recupero è una buona notizia per il Governo, che vede incrementato il cosiddetto tesoretto destinato a nuovi investimenti. Sul futuro impiego di queste nuove risorse la polemica è già viva e sono molti i ministri che hanno già sollecitato nuovi investimenti.

Il vice ministro all’Economia Vincenzo Visco definisce però “disdicevole� questo scontro, che paragona “a dieci cani intorno all’osso�, così come il suo collega all’Università, Fabio Mussi, che parla di “spettacolo non bello�. Quanto alla riduzione delle tasse, Visco sostiene che le famiglie devono avere la precedenza sulle imprese “che hanno già avuto la loro parte�. Bisogna pensare prima alla casa, chiede il ministro della Solidarietà sociale, Paolo Ferrero, perché la casa “è una delle principali emergenze sociali del nostro Paese�. Il sottosegretario all’Economia Alfiero Grandi però frena, suggerendo di vedere prima i conti del Dpef.

 

Banner grande colonna destra interna

Aggregatore Risorse

ScriptAnalytics

Cerca