OCSE: "ITALIA, RISANAMENTO STRAORDINARIO MA TASSE TROPPO ALTE"

OCSE: "ITALIA, RISANAMENTO STRAORDINARIO MA TASSE TROPPO ALTE"

Nel suo Outlook sull'economia globale, l'organizzazione parigina parla di un "risanamento notevole dei conti pubblici ottenuto però con un aumento di 2 punti delle imposte rispetto al Pil".

DateFormat

24 maggio 2007
Ocse: “Italia ok sul risanamento ma tasse troppo alte�

Ocse: “Italia ok sul risanamento ma tasse troppo alte�

 

Nel suo outlook sull’economia globale l’Ocse ha sottolineato che “in un solo anno l'Italia è riuscita a mettere a segno un risanamento dei suoi conti pubblici di una consistenza notevole praticamente senza precedentiâ€�. Dunque una buona notizia alla quale però, secondo l’analisi dell’organizzazione parigina, si affianca “un forte aumento della pressione fiscale, che se dovesse mantenersi su questi livelli potrebbe ingenerare serie ripercussioni per la crescita nel medio termineâ€�. “Una volta messo sotto controllo il deficit â€" ha sottolineato l’Ocse - bisognerebbe trovare spazi per la riduzione delle tasseâ€�. In ogni caso, l'organizzazione mette in guardia dalle “incertezzeâ€� sulla messa in opera dei provvedimenti di Bilancio e sui risultati effettivi della lotta all'evasione, e per il percorso indicato nel Dpef ritiene necessarie altre misure correttive. Dopo un 2006 che si è chiuso con un rapporto deficit Pil al 4,5%, a causa della sentenza Ue sui rimborsi Iva per le auto aziendali, l'Ocse fa delle previsioni “un po' meno ottimistiche rispetto a quelle del governoâ€�, stimando un taglio al 2,5% sia per quest'anno che per il 2008. “Un risanamento notevole - si legge - ma ottenuto con un aumento di 2 punti delle imposte rispetto al Pil". L'Ocse riconosce un qualche ruolo anche alle misure sul fronte della spesa corrente, ma non sono andate oltre una stabilizzazione nel 2006, e dopo che nel 2005 avevano raggiunto livelli recordâ€�.

 

Banner grande colonna destra interna

Aggregatore Risorse

ScriptAnalytics

Cerca