Torna a crescere la produzione industriale
Torna a crescere la produzione industriale
I dati Istat indicano che ad agosto la produzione industriale è aumentata dello 0,1% rispetto a luglio. Confcommercio: "Miglioramento lieve che non modifica la situazione".

Dopo il calo di luglio, i dati Istat indicano che ad agosto torna a crescere la produzione industriale (link ai dati completi in pdf), aumentando dello 0,1% rispetto al mese precedente. Nella media del periodo giugno-agosto si registra un calo del livello della produzione dello 0,1% rispetto ai tre mesi precedenti. L'indice destagionalizzato mensile cresce su base congiunturale per i beni di consumo (+2,8%) e l'energia (+2,3%); diminuiscono invece i beni strumentali (-2,5%) e i beni intermedi (-2,8%). Al netto degli effetti di calendario, ad agosto 2024 l'indice complessivo diminuisce in termini tendenziali del 3,2% (i giorni lavorativi di calendario sono stati 21 contro i 22 di agosto 2023). Flessioni tendenziali caratterizzano quasi tutti i comparti: la riduzione è meno pronunciata per i beni di consumo (-2,0%), più marcata per i beni intermedi (-7,2%) e quelli strumentali (-7,3%); in crescita solo l'energia (+6,0%).
Confcommercio: "Miglioramento lieve che non modifica la situazione"
Commentando i dati sulla produzione industriale, il direttore dell'Ufficio Studi, Mariano Bella, ha osservato che "l’impercettibile miglioramento rilevato in agosto dalla produzione industriale non
modifica una situazione che per molti settori produttivi rimane complicata. Da tempo
l’attività industriale è sostanzialmente declinante, con punte particolarmente
accentuate per alcuni beni destinati al consumo finale nonostante il rimbalzo di
agosto, riflettendo le difficoltà della domanda delle famiglie e di molti paesi verso cui è
orientato il nostro export". "Per raggiungere la crescita dello 0,8% nel 2024 - ha detto Bella - è necessario che anche l’industria dia segnali concreti di ripresa nella parte finale dell’anno, ripresa che potrà esserci solo con il contributo di un’accelerazione della domanda per consumi".
Per altre notizie e approfondimenti puoi visitare il nostro focus sui dati Istat. Trovi la pagina a questo link: Focus Istat di Confcommercio.