News e aggiornamenti
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online
-
23 settembre 2016
L'Istat ha rivisto leggermente al ribasso la crescita del Pil per lo scorso anno: +0,7% contro il +0,8% stimato in marzo. Consumi privati aumentati dell'1,5%, reddito disponibile delle famiglie consumatrici in progresso dello 0,9%. Nel 2014 il Pil non è sceso, ma salito dello 0,1%. -
23 settembre 2016
Nel piano Industria 4.0 il Governo prevede un superammortamento come agevolazione per chi investe in innovazione con aliquota al 140%, ad eccezione di veicoli ed altri mezzi di trasporto. Uggè: "proposta non coerente con il taglio delle agevolazioni sulle accise per i veicoli più anziani e inquinanti che l'autotrasporto ha già subìto". -
23 settembre 2016
Prende il via il 10 ottobre l'offerta formativa della Confcommercio orobica. La proposta, pensata e ideata da Ascom Formazione, quest'anno ha come slogan "Il sapore si diffonde" e si articola nelle due sezioni: Accademia del Gusto, rivolta all'enogastronomia, e Laboratorio del Sapere, indirizzato allo sviluppo manageriale. -
22 settembre 2016
Nell'ultimo Bollettino economico Francoforte sottolinea che "i dati più recenti segnalano il protrarsi della crescita nel terzo trimestre dell'anno, con un tasso all'incirca simile a quello del secondo trimestre", e "in prospettiva, il Consiglio direttivo si attende che la ripresa economica proceda a un ritmo moderato ma costante". -
22 settembre 2016
Si è tenuta a Roma la nona edizione del Festival della Letteratura di Viaggio, promosso dalla Societa Geografica Italiana. L'evento inaugurale, "Viaggio intorno al mondo in cinque mostre", è stato organizzato in collaborazione con Confturismo. -
22 settembre 2016
Sono circa 450 i turisti che, hanno accolto l'invito di Confcommercio Sud Sardegna per un viaggio-passeggiata fra "Le vie dello Shopping". Bertolotti: "puntiamo con decisione al mercato crocieristico". -
22 settembre 2016
Le due associazioni hanno firmato un'integrazione di una Convenzione Quadro del 2014 impegnandosi "a far predisporre piani comunali di rigeerazione strutturale in cui vengano definiti e classificati i livelli di anti-sismicità dei singoli immobili o dei complessi di immobili". -
22 settembre 2016
Una delegazione guidata dal presidente Vaccarino, ha incontrato il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Tommaso Nannicini, e il viceministro all'Economia e Finanze, Luigi Casero. -
22 settembre 2016
Il presidente Cirasola: "ancora oggi assistiamo ad atteggiamenti intimidatori nei confronti di una rappresentanza che è autonoma, libera ed eletta democraticamente e che ha la finalità di tutelare gli agenti di assicurazione". -
22 settembre 2016
Nei diciotto Comuni della provincia, solo Faenza ha disciplinato il settore secondo quanto previsto dalla legge regionale. Il fatturato abusivo nel mercato della ristorazione vale, in provincia, oltre 37 milioni di euro. -
22 settembre 2016
Annullate le sanzioni a carico di un paio di commercianti colti dalla polizia municipale a vendere al minuto. Berrtin: "la salvaguardia vale solo per la ‘cittadella dell'illegalità' dei vari ingrosso cinesi, mentre per i commercianti regolari la presunzione è sempre e soltanto quella dell'evasione". -
21 settembre 2016
Nell'ambito della rassegna svoltasi nel weekend scorso, Ascom Pordenone e delegazione Confcommercio presso l'Unione europea hanno organizzato un incontro con l'europarlamentare Gianni Pittella, che ha presentato il suo libro "Scusate il ritardo. Una proposta per il Mezzogiorno d'Europa". -
21 settembre 2016
Presentata a Roma la diciottesima edizione del Festival Nazionale in programma dal 29 settembre al 2 ottobre, organizzato da Epta Confcommercio Perugia. Tante le "stelle" presenti, e non solo ai fornelli. -
21 settembre 2016
Si è svolta al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la cerimonia di consegna del Premio nazionale per l'innovazione "Premio dei Premi" istituito nell'ambito della Giornata Nazionale per l'Innovazione. -
21 settembre 2016
L'atteso incontro politico tra Governo e sindacati sugli interventi in materia previdenziale da inserire nella legge di bilancio è slittato a martedì 27 settembre.
— 20 Elementi per Pagina
Menù di navigazione
- Approfondimenti
- Primi passi per
- Archivio rubriche
Organigramma Giornale on-line
Redazione
-
Ugo Da Milano
(+39) 06 5866 565
-
Angelo Moretti
(+39) 06 5866 585
-
Veronica Mancino
(+39) 06 5866 228
ScriptAnalytics
Cookie Interceptor
Gestione Cookie