Fisco, news e approfondimenti utili per imprese e cittadini
intro Fisco e Credito
Fisco e Credito
Notizie, approfondimenti e scadenze sul Fisco. Si parla di imposte e tasse, IVA, spesa pubblica, riforme fiscali, rottamazioni e bonus. Inoltre, qui trovi anche guide pratiche sul 730, sulla fatturazione elettronica e sulle scadenze fiscali.
La pagina viene costantemente aggiornata per offrire contenuti chiari e precisi su una materia, il Fisco, complessa e articolata.
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Fisco e Credito
-
22 marzo 2019
Per il presidente di Confcommercio, "c'è l'esigenza di un percorso rigoroso per disinnescare il rischio di un aggravio del prelievo Iva per circa 52 miliardi di euro nel biennio 2020/2021". -
22 marzo 2019
Dal rapporto 'L'euro compie vent'anni' dell'Ufficio Studi emerge che tra il 1999 e il 2018 il tasso medio di crescita dell'Italia è stato solo dello 0,4%. Giù le stime del Pil: nel 2019 crescerà solo dello 0,3%. In caso di aumento dell'Iva, più tasse per 382 euro a testa e 889 euro a famiglia. -
22 marzo 2019
Secondo il segretario generale della Cisl, "è assolutamente importante disinnescare le clausole Iva". "Il Paese deve rimettere al centro la crescita, lo sviluppo, il lavoro e cambiare la linea economica". -
21 marzo 2019
Firmata un'intesa tra la Confcommercio provinciale e Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil. Da Pozzo: "un intervento per qualità e innovazione". -
20 marzo 2019
Oggi e domani l'appuntamento con "I protagonisti del mercato e gli scenari per gli anni 2000". Previsti gli interventi dei segretari generali di Cisl e Uil. Il vicepremier Matteo Salvini aprirà i lavori della seconda giornata. -
20 marzo 2019
Sib-Confcommercio, Fiba-Confesercenti e Oasi-Confartigianato condannano "il tentativo di confondere l'opinione pubblica con errate e forvianti informazioni che tendono a creare confusione sul concetto di ‘canone demaniale' e sulla ‘pressione del carico fiscale', che è per tutti i concessionari ingiusta ed esagerata". "Gestione e difesa delle coste", Capacchione al convegno ai Lincei. -
15 marzo 2019
Oltre 200 imprenditori balneari provenienti da tutta la Toscana hanno partecipato all'incontro con il ministro del Turismo. Tra i temi affrontati, la fuoriuscita dalla Bolkestein del settore e la sdemanializzazione delle aree di sedime che hanno perso le caratteristiche della demanialità. -
13 marzo 2019
Rete Imprese Italia in audizione al Senato sul processo di semplificazione del sistema tributario: "via complessità e oneri per sostenere lo sviluppo delle imprese". "Il sistema fiscale italiano è farraginoso e barocco". -
11 marzo 2019
Da "Il Sole 24Ore". Se non sarà scongiurato, il rialzo delle aliquote al 13% e al 25,2% comporterà un aggravio medio di 538 euro sulle spese 2020. Alimentari, trasporti, utenze e lavori in casa tra i più colpiti. -
5 marzo 2019
Il "riconoscimento, istituito su concessione del Presidente della Repubblica Italiana, presso la Fondazione COTEC, è stato consegnato da Maria Elisabetta Alberti Casellati, presidente del Senato della Repubblica, a varie imprese dell'industria e dei servizi, di ogni settore e dimensione. -
1 marzo 2019
In Commissione Finanze della Camera è ripartito l'esame del progetto di legge Ruocco-Gusmeroli sulle semplificazioni fiscali. Rete Imprese Italia: "giù in maniera sostanziosa gli adempimenti burocratici che gravano sui contribuenti, per ridurre il gap che ci separa dai nostri competitor europei". -
1 marzo 2019
L'Istat ha rivisto al ribasso la stima preliminare di un aumento pari all'1%. Il rapporto tra deficit /Pil si è attestato al 2,1%, in miglioramento rispetto al 2,4% del 2017. Debito al 132,1% del Pil, è il record assoluto. -
1 marzo 2019
Per ogni misuratore fiscale lo Stato offre un contributo pari al 50% della spesa sostenuta, fino a un massimo di 250 euro in caso di acquisto e di 50 euro in caso di adattamento. Il contributo è valido per le spese sostenute nel 2019 e nel 2020.
ScriptAnalytics
Cookie Interceptor
Gestione Cookie