Fisco, news e approfondimenti utili per imprese e cittadini
intro Fisco e Credito
Fisco e Credito
Notizie, approfondimenti e scadenze sul Fisco. Si parla di imposte e tasse, IVA, spesa pubblica, riforme fiscali, indicatori economici come l'ISEE, rottamazioni e bonus. Troverai anche guide pratiche sul 730, sulla fatturazione elettronica e sulle scadenze fiscali.
La pagina viene costantemente aggiornata per offrire contenuti chiari e precisi su una materia, il Fisco, complessa e articolata.
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Fisco e Credito
-
25 agosto 2011
Incontro con le parti sociali per presentare gli emendamenti che saranno depositati venerdì in Senato. Bersani: "sarà un autunno caldo". "L'Iva? Siamo perplessi e proponiamo altre soluzioni". -
25 agosto 2011
Il premier prende in mano la riscrittura del decreto: taglio di tutte e 110 le province, aumento di un punto dell'Iva, stretta sulle pensioni d'anzianità e contributo di solidarietà solo sui redditi oltre i 200mila euro. -
23 agosto 2011
La Commissione Bilancio del Senato ha avviato l'esame, fissando al 29 il termine per la presentazione degli emendamenti. I nodi restano quelli delle pensioni e dell'Iva. Dubbi dei tecnici di Palazzo Madama su contributo di solidarietà e Robin Tax. -
22 agosto 2011
In una nota congiunta Anfia, Aniasa, Assilea, Federauto ed Unrae criticano fortemente il pesante aumento dell'Imposta Provinciale di Trascrizione. -
22 agosto 2011
Tra i possibili 'miglioramenti' alla manovra d'agosto spicca la proposta di aumentare di un punto tutte le aliquota Iva. No dalle imprese del turismo, dei servizi e della GDO. Sì di Confindustria, Cisl e Uil. -
22 agosto 2011
Ai contratti aziendali o territoriali viene attribuita la capacità di regolare tutto ciò che attiene all'organizzazione del lavoro e della produzione anche in deroga ai contratti collettivi. Sì di Confindustria, Cisl e Uil, no della Cgil. -
22 agosto 2011
Da domani il decreto correttivo sarà al vaglio delle Commissioni Affari costituzionali e Bilancio del Senato. Forti attriti Lega-Pdl, mentre Napolitano sottolinea il dovere della politica di "dare risposte immediate sulla crisi". -
13 agosto 2011
Approvata dal CdM la maxi-manovra per accelerare il pareggio di bilancio al 2013. Berlusconi: "il cuore sanguina". Tremonti: "non c'erano alternative". Addizionale Irpef per gli autonomi, rischio chiusura in caso di mancata emissione dello scontrino. -
8 agosto 2011
Osservatorio Confcommercio sul credito nel secondo trimestre 2011. Aumentano le imprese che non riescono a far fronte al proprio fabbisogno finanziario. Si irrigidisce l'offerta di credito da parte del sistema bancario. -
3 agosto 2011
Informativa del premier sulla situazione economica del Paese: "le valutazioni degli investitori non tengono nel giusto conto la nostra solidità". "Alle parti sociali proponiamo una collaborazione per la stabilità".
— 20 Elementi per Pagina
ScriptAnalytics
Cookie Interceptor
Gestione Cookie