Fisco, news e approfondimenti utili per imprese e cittadini
intro Fisco e Credito
Fisco e Credito
Notizie, approfondimenti e scadenze sul Fisco. Si parla di imposte e tasse, IVA, spesa pubblica, riforme fiscali, indicatori economici come l'ISEE, rottamazioni e bonus. Troverai anche guide pratiche sul 730, sulla fatturazione elettronica e sulle scadenze fiscali.
La pagina viene costantemente aggiornata per offrire contenuti chiari e precisi su una materia, il Fisco, complessa e articolata.
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Fisco e Credito
-
24 luglio 2009
Il governo ha posto la questione di fiducia sul provvedimento: venerdì nel tardo pomeriggio il voto alla Camera. Ammorbidite le misure sulle banche. Il testo passerà poi al Senato. -
23 luglio 2009
Nel maxiemendamento al dl manovra presentato dal governo non ci sono più la stretta sulle banche, alcune norme sui giochi e le disposizioni sulla Corte dei Conti. -
22 luglio 2009
Audizione del governatore di Bankitalia sul Dpef davanti alle commissioni Bilancio di Camera e Senato. "Prioritario dare sostegno al sistema produttivo". "Bene le misure sulle pensioni e l'equiparazione uomini-donne nel pubblico impiego". -
21 luglio 2009
Arriva la moratoria per i crediti bancari verso le piccole e medie imprese. La prevede un emendamento dei relatori al decreto legge anticrisi presentato alle commissioni Bilancio e Finanze della Camera. -
17 luglio 2009
Battaglia in Commissione Bilancio tra maggioranza e opposizione. Novità sul fronte del "pacchetto imprese": possibile uno sgravio del 3 per cento sull'aumento del capitale sociale fino a 500 mila euro. -
17 luglio 2009
Il presidente Sangalli: "Lavoriamo alla costruzione di un avviso comune su moratoria dei crediti, rivisitazione dei parametri di Basilea 2 e ricapitalizzazione delle pmi". -
16 luglio 2009
Sondaggio dell'Ascom partenopea: i commercianti che hanno fatto ricorso a prestiti usurai avevano prima contattato il sistema bancario con esito negativo. Livello di sicurezza peggiorato negli ultimi tre anni. -
16 luglio 2009
Indagine Federalberghi: un italiano su due andrà in vacanza ma per un periodo di tempo più breve. Il giro d'affari calerà sensibilmente: 17,2 miliardi di euro rispetto ai 20,2 miliardi dello scorso anno per una flessione del 15 per cento. -
16 luglio 2009
Diminuiscono le banche presenti nelle regioni del Mezzogiorno, crolla addirittura il numero degli Istituti bancari meridionali indipendenti e si fa ancora piu' difficile l'accesso al credito al Sud del Paese. -
13 luglio 2009
Secondo l'Assintel Report 2009, da luglio fino a novembre si attende la fase acuta della ricaduta della riduzione dei budget IT. Gli operatori vedranno "spiragli" solo dall'inizio del nuovo anno. -
9 luglio 2009
Nel bollettino di luglio, la Banca Centrale Europea sottolinea la necessità di intensificare gli sforzi di risanamento dei conti pubblici dal 2011. "Il taglio dei tassi offre un continuo sostegno alle famiglie e alle imprese". -
9 luglio 2009
Audizione dei presidenti di Confcommercio, Confindustria, Confesercenti, Casartigiani e Cna alla Commissione Bilancio e Finanze della Camera. "Il Governo ha agito in modo concreto, ora servono altri interventi per consolidare i segnali di ripresa".
— 20 Elementi per Pagina
ScriptAnalytics
Cookie Interceptor
Gestione Cookie