Fisco, news e approfondimenti utili per imprese e cittadini
intro Fisco e Credito
Fisco e Credito
Notizie, approfondimenti e scadenze sul Fisco. Si parla di imposte e tasse, IVA, spesa pubblica, riforme fiscali, rottamazioni e bonus. Inoltre, qui trovi anche guide pratiche sul 730, sulla fatturazione elettronica e sulle scadenze fiscali.
La pagina viene costantemente aggiornata per offrire contenuti chiari e precisi su una materia, il Fisco, complessa e articolata.
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Fisco e Credito
-
6 giugno 2018
Per il presidente di Confcommercio restano "gravi e urgenti" le questioni aperte a livello europeo e nell'agenda italiana. Per questo è ora di un "contratto per la crescita" in tre punti: lavoro, tasse, infrastrutture e innovazione. "Sull'Iva non si tratta e non si baratta". -
4 giugno 2018
Nel primo trimestre 2018 +4,5% rispetto allo stesso periodo del 2017 per le compravendite immobiliari residenziali nelle grandi città, nei capoluoghi di provincia e nei comuni minori italiani. Taverna: "Settore in ripresa, ma senza slancio e intensità". -
1 giugno 2018
Le organizzazioni aderenti all'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, tra cui Confcommercio, confermano l'impegno per il cambiamento dei modelli di business a favore dello sviluppo sostenibile. -
29 maggio 2018
Considerazioni finali del governatore della Banca d'Italia: "no a riforme che facciano pagare il conto ai giovani". "Importante preservare la credibilità del Paese, evitare la fuga di risparmiatori e investitori, muoversi nel rispetto delle norme costituzionali e dei trattati". -
29 maggio 2018
In occasione degli Stati Generali per il Patto dello Sviluppo, il presidente di Confcommercio Lombardia, Carlo Sangalli, ha chiesto "meno tasse, incentivi per imprese e famiglie e potenziamento delle infrastrutture strategiche". -
22 maggio 2018
Presso l'Auditorium del Collegio Gallio si è tenuto il convegno organizzato da Confcommercio Como, sull'obbligo di fatturazione elettronica tra soggetti passivi IVA e nei confronti dei consumatori finali. -
22 maggio 2018
Secondo una ricerca Format Research per Confcommercio Roma, le imprese che si occupano di turismo, servizi e commercio rappresentano l'86,3% del tessuto imprenditoriale. Ma la fiducia è al 38,1% rispetto al 42% a livello nazionale. Borghi: "esenzione fiscale per le nuove imprese". -
15 maggio 2018
"Risposta" del responsabile fiscale di Confcommercio, Vincenzo De Luca, a chi sostiene che aumentare l'Iva avrebbe un impatto negativo minore sul Pil rispetto alla riduzione della spesa pubblica per investimenti. "La politica fiscale della Confederazione prevede di evitare gli aumenti delle aliquote Iva sia attraverso una seria politica di revisione e contenimento della spesa pubblica improduttiva sia attraverso interventi di contrasto all'evasione fiscale". -
11 maggio 2018
Confcommercio e altre nove organizzazioni hanno aderito all'accordo promosso dall'Abi, con il patrocinio del Ministero dell'Economia e delle Finanze, per rendere più flessibile il sistema delle garanzie, accelerare i tempi di recupero dei crediti e assicurare un miglior servizio del credito alle imprese. -
10 maggio 2018
Il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, ha incontrato il nuovo presidente di Federauto, Adolfo De Stefani Cosentino, per avviare una collaborazione verso una più efficace linea di azione comune. -
9 maggio 2018
Assemblea di Rete Imprese Italia: secondo uno studio di Cer Ricerche, senza interventi di politica economica e fiscale, tra cui la sterilizzazione delle clausole di salvaguardia, tra il 2018 e il 2020 c'è il rischio di perdere 11,5 miliardi di euro di crescita del Pil. -
8 maggio 2018
Il presidente Taverna: "Il rischio è che i timidi segnali di ripresa dell'economia e del settore immobiliare, registrati negli ultimi tempi, si dissolvano a causa del prolungarsi della crisi politica e della conseguente perdita di fiducia di cittadini e imprese". -
4 maggio 2018
Dal primo luglio scatterà l'obbligo di emissione della fattura elettronica per gli impianti di distribuzione carburanti. Figisc e Fnaarc chiedono più tempo per dare modo agli impianti di distribuzione stradale e agli agenti di commercio di prepararsi adeguatamente.
ScriptAnalytics
Cookie Interceptor
Gestione Cookie