Fisco, news e approfondimenti utili per imprese e cittadini
intro Fisco e Credito
Fisco e Credito
Notizie, approfondimenti e scadenze sul Fisco. Si parla di imposte e tasse, IVA, spesa pubblica, riforme fiscali, rottamazioni e bonus. Inoltre, qui trovi anche guide pratiche sul 730, sulla fatturazione elettronica e sulle scadenze fiscali.
La pagina viene costantemente aggiornata per offrire contenuti chiari e precisi su una materia, il Fisco, complessa e articolata.
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Fisco e Credito
-
8 settembre 2021
Rinviati al 15 settembre i versamenti Irap e Iva che si sarebbero dovuti fare tra il 30 giugno e il 31 agosto. Contributo perequativo, slitta al 30 settembre la dichiarazione Redditi 2021.
-
28 luglio 2021
Tra le novità fiscali del decreto “Sostegni bis” spiccano la proroga al 31 agosto dei pagamenti delle cartelle e i nuovi termini per il versamento delle rate della "rottamazione-ter" e del "saldo e stralcio".
-
6 luglio 2021
L’Associazione ha inaugurato un nuovo servizio di consulenza per aiutare pmi, partite Iva e professionisti a prevenire eventuali tensioni finanziarie.
-
13 maggio 2021
Dopo aver ricevuto il nulla osta del Ministero del Lavoro, l’Inps ha comunicato che il versamento dovrà essere effettuato entro il 20 agosto prossimo e non più entro la scadenza originaria del 17 maggio.
-
12 maggio 2021
Il ministro Orlando ha firmato il decreto che esonera dai contributi chi ha subito un forte calo di fatturato a causa della pandemia. Confcommercio invita a fare in fretta per aiutare “categorie particolarmente colpite dalla crisi”.
-
29 gennaio 2021
Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto che proroga lo stop all’invio e riscossione di atti esattoriali e cartelle fino al 28 febbraio. L’attuale scadenza era fissata a domenica 31 gennaio.
-
28 gennaio 2021
Corsa contro il tempo per evitare che dal primo febbraio ripartano milioni di cartelle ormai sospese da marzo. Allo studio anche una riduzione degli importi di alcuni atti dell'Agenzia delle Entrate.
-
28 dicembre 2020
Appello dell’Unione commercio turismo servizi ai Comuni: "2020 molto difficile, evitare assolutamente l'aumento del carico fiscale nel 2021".
-
15 dicembre 2020
Esonerati i proprietari di immobili dedicati al turismo o allo spettacolo, se gestori dell'attività. Niente imposta anche per i bar e i ristoranti delle zone dichiarate arancioni e rosse nell'ultimo Dpcm.
-
30 novembre 2020
Sul portale dedicato è possibile registrarsi all'iniziativa che partirà a gennaio. Estrazioni settimanali dal 14 gennaio, estrazioni mensili ogni secondo giovedì del mese dall'11 febbraio.
-
21 ottobre 2020
Webinar della Federazione: gli abusi edilizi o urbanistici potrebbero rallentare, o addirittura trasformare in un flop, la misura.
-
15 ottobre 2020
Il 16 ottobre l'Agenzia delle Entrate invierà ai contribuenti 9 milioni di cartelle esattoriali. La Confederazione ha chiesto all'esecutivo un'ulteriore sospensione della riscossione almeno fino al 31 dicembre 2020.
-
24 settembre 2020
In un'intervista alla Stampa il presidente del Consiglio annuncia che entro dicembre arriverà l'attesa riforma del fisco: "Da troppi anni su questo tema abbiamo ascoltato solo annunci, è il momento di agire".