TRASPORTI
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Trasporti
-
16 maggio 2005
In una nota il segretario nazionale, Pasquale Russo, invita Fiat e i primi vettori, "gli unici in grado di risolvere la vertenza bisarche, a dimostrare una concreta e fattiva volontà in tal senso". -
2 maggio 2005
In un recente covegno, l'associazione ha lanciato la richiesta di un tavolo tecnico consultivo che rappresenti tutti gli attori del mondo economico e sia collegato con la consulta nazionale dell'autotrasporto. -
27 aprile 2005
Il Coordinamento Unitario Autotrasporto sottolinea in una nota "i rischi derivanti dall'affidamento in outsourcing, da parte di grandi compagnie di spedizione, dei servizi di trasporto". -
26 aprile 2005
D:26-4-2005 P.03 T:Berlusconi è pronto per il "bis" -
1 aprile 2005
D:1-4-2005 P:05 T:Rinviato il convegno Conftrasporto -
1 aprile 2005
A seguito dell'aggravarsi delle condizioni del Sommo Pontefice, Conftrasporto e Confetra hanno deciso di rinviare a data da destinarsi il convegno "Infrastrutture, Trasporti e Logistica: per un'Italia più competitiva" in programma il primo aprile a Roma. -
31 marzo 2005
Conftrasporto organizza venerdì primo aprile a Roma il convegno "Infrastrutture, Trasporti e Logistica: per un'Italia più competitiva". L'appuntamento è alle ore 15 a Presso Palazzo Wedekind, in Piazza Colonna. -
4 marzo 2005
P:03 D:4-3-2005 T: COMPETITIVITà -
4 marzo 2005
Il presidente Del Boca ha accusato la Società Autostrade di "negligenza" nella gestione del servizio. "Nonostante l'ondata di maltempo fosse prevista, ancora una volta Autostrade per l'Italia non ha garantito la percorribilità delle autostrade". -
31 gennaio 2005
Conftrasporto sottolinea che sull'A3 "i soccorsi non sono stati tempestivi e se di dimissioni di deve parlare, allora facciamolo per chi era preposto ad intervenire e non l'ha fatto nei modi opportuni". Sì all'obbligo di catene a bordo. -
27 gennaio 2005
Per il segretario nazionale Pasquale Russo, "è assolutamente inaccettabile che da oltre due giorni ci siano i mezzi bloccati sulla Salerno–Reggio Calabria a causa del maltempo". "Registriamo la totale assenza di interventi da parte dell'Anas". -
20 gennaio 2005
Il Governo non ha convocato il previsto tavolo di confronto tra associazioni e compagnie petrolifere. Le associazioni aderenti al Cuna decideranno nei prossimi giorni quali iniziative di protesta assumere". -
1 dicembre 2004
D:1-12-2004 P.03 T:Autotrasporto: accordo tra Governo e associazioni -
16 novembre 2004
Grazie all'accordo tra Confcommercio e FAI Verona, anche nella provincia scaligera arriva un organismo che cercherà le migliori sinergie e alleanze per rafforzare il settore rappresentato e l'intero mondo dei servizi. -
8 novembre 2004
Dopo l'incontro con i sottosegretari Letta e Uggè, il segretario nazionale Pasquale Russo, ha sottolineato che "il Governo si è impegnato a mantenere i provvedimenti strutturali per l'autotrasporto". Restano però ancora diversi nodi da sciogliere. -
5 novembre 2004
Riduzioni sulle accise, sconti sui premi Inail, rimborsi sulle trasferte, stanziamenti in favore della sicurezza della circolazione: questo il pacchetto di richieste al Governo da parte dell'autotrasporto. -
26 ottobre 2004
p:03 d:26-10-2004 T: CONFTRASPORTO -
11 ottobre 2004
Il comitato nazionale dell'autotrasporto ha sottolineato che "la riduzione delle accise diventa una condizione indispensabile per non fermare il dialogo con il Governo". -
7 ottobre 2004
La Fai-Conftrasporto di Catania sta organizzando una raccolta di firme contro l'ipotesi governativa di far pagare il pedaggio su diverse tratte autostradali e non. -
6 ottobre 2004
D:6-10-2004 P:03 T:Petrolio senza freni, carburanti alle stelle
ScriptAnalytics
Cookie Interceptor
Gestione Cookie