Cambio della guardia alla presidenza del Cese
Cambio della guardia alla presidenza del Cese
Il nuovo presidente del Comitato economico e sociale europeo, organo consultivo dell'Unione europea che riunisce le parti sociali, è l’austriaco Oliver Röpke.

L’austriaco Oliver Röpke è stato eletto per i prossimi due anni alla guida del Comitato economico e sociale europeo (Cese), organo consultivo dell'Unione europea che offre ai gruppi di interesse la possibilità di esprimere formalmente un'opinione sulle proposte legislative dell'Ue. Lo affiancheranno i vicepresidenti Krzysztof Pater e Aurel Laurenţiu Plosceanu. Röpke prende il testimone dalla compatriota Christa Schweng, che era in carica dal 2020.
“In questo periodo difficile è essenziale poter contare sul sostegno della società civile per raccogliere la voce dei cittadini europei, in modo da rafforzare la resilienza democratica e a forgiare l’avvenire dell’Europe. Nel corso del mio mandato rafforzerò il ruolo del Cese da tramite tra cittadini, società civile e istituzioni dell’Ue, come vera e propria piattaforma al servizio di un dibattito franco et inclusivo”, ha commentato il neo presidente.
Quattro i “pilastri” del suo programma:
- difendere la democrazia all’interno delle frontiere europee;
- difendere la democrazia all’estero;
- fare del Cese un organo più rappresentativo;
- rafforzare la qualità della comunicazione del Cese e dei suoi programmi per il futuro.