Approfondimenti
intro Approfondimenti
Approfondimenti
Guide e focus su temi di rilevanza come lavoro, fisco, credito, economia, cultura e attualità per imprenditori, professionisti e lavoratori del terziario di mercato. Troverai informazioni utili e pratiche per supportare gli operatori del settore e tutti gli stakeholder interessati. I dettagli tecnici dei contenuti sono curati dagli esperti di Confcommercio, garantendo analisi approfondite e una visione autorevole sui temi trattati.
Visita anche la nostra mappa sugli approfondimenti
Aggregatore Risorse
Approfondimenti
-
18 giugno 2025
Dall'INPS arrivano le indicazioni per l'esonero dal versamento dei contributi previdenziali per le assunzioni e trasformazioni di contratti a tempo indeterminato. Domande al via dal 16 maggio 2025.
-
18 giugno 2025
Focus sulle agevolazioni per cittadini e imprese confermate per il 2025 e sulle misure che non saranno rinnovate, con le principali novità e regole da conoscere.
-
16 giugno 2025
Persone, imprese, comunità. 80 anni di idee, progetti e impegno
-
12 giugno 2025
Il 5 luglio inizia ufficialmente in Italia la stagione degli sconti, tranne nelle province di Trento e Bolzano. In questo focus il calendario aggiornato con l'inizio e la fine delle vendite promozionali.
-
9 giugno 2025
Informazioni e news sul sostegno economico destinato alle famiglie con figli: le tabelle con gli importi per il 2025, le scadenze e i requisiti richiesti.
-
8 giugno 2025
Dal 4 aprile 2025 è possibile fare richiesta per accedere alle agevolazioni per l’autoproduzione e all’autoconsumo di energia elettrica tramite impianti fotovoltaici, mini eolici e sistemi di accumulo.
-
28 maggio 2025
I datori di lavoro che assumono a tempo indeterminato lavoratrici svantaggiate potranno beneficiare di un esonero del 100% dei contributi previdenziali: quali sono le regole e come fare domanda.
-
22 maggio 2025
Rinnovato il Contratto per il personale dipendente da imprese esercenti l’attività funebre. L'ipotesi di Accordo ha durata quadriennale dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2028.
-
21 maggio 2025
La guida completa con i nuovi importi aggiornati della prestazione economica erogata dall'INPS per i nuclei familiari di lavoratori dipendenti del settore privato non agricolo.
-
20 maggio 2025
Focus sulla misura per investimenti in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali finalizzati alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi.
-
19 maggio 2025
Una mini guida al bando Estate INPSieme Senior, che prevede contributi tra 800 e 1.400 euro per soggiorni estivi riservati ai pensionati. Online le graduatorie relative al 2025.
-
18 maggio 2025
L’andamento del mercato di compravendite e cessioni beni nel nostro Paese. Dati, analisi e news sul settore e i rapporti immobiliari suddivisi per regioni e città.
-
8 maggio 2025
Focus sulle principali novità e modifiche al Codice della strada: stretta per chi guida con il cellulare, ubriaco, sotto l'effetto di droghe e per chi abbandona gli animali in strada.
-
7 maggio 2025
Focus sulla tassa comunale sulla raccolta e lo smaltimento dei rifiuti: cos'è, a chi si applica, come si calcola, quando va pagata e le modalità per il versamento delle rate.
-
18 aprile 2025
Dal 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la nuova classificazione ATECO che sarà operativa a partire dal 1° aprile 2025. Ecco cosa cambierà per imprese e professionisti.
-
16 aprile 2025
Guida al contributo una tantum per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025: chi ne ha diritto, come fare richiesta e altre informazioni utili.
-
10 aprile 2025
Confermate anche per il 2025 le agevolazioni per investimenti nelle zone assistite del Sud Italia, con un fondo stanziato pari a 2,2 miliardi di euro. Ecco modalità, requisiti e scadenze.
-
8 aprile 2025
Approfondimento dedicato al Contratto Collettivo Nazionale per i lavoratori dei pubblici esercizi, della ristorazione e del turismo, aggiornato con tutte le novità per i lavoratori del settore.
-
1 aprile 2025
Informazioni utili e notizie sull'agevolazione fiscale per aiutare le famiglie in difficoltà economica o fisica a sostenere i costi delle bollette elettriche, idriche e del gas.
-
25 marzo 2025
Cosa cambia nel 2025 per l'Imposta sul reddito delle persone fisiche: le nuove aliquote, la nuova curva IRPEF in vigore dal 1° gennaio.
Menù di navigazione
- Approfondimenti
- Primi passi per
- Archivio rubriche
Organigramma Giornale on-line
Redazione
-
Ugo Da Milano
(+39) 06 5866 565
-
Angelo Moretti
(+39) 06 5866 585
-
Veronica Mancino
(+39) 06 5866 228