News e aggiornamenti
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online
-
20 marzo 2024
Un anno di Cities, l'impegno di Confcommercio contro la desertificazione commerciale. In dieci anni in Italia, sono spariti oltre 111mila negozi al dettaglio e 24mila attività di commercio ambulante.
-
20 marzo 2024
Focus dedicato ai vantaggi e alle criticità del commercio elettronico. Le iniziative del sistema Confcommercio e le convenzioni con partner locali e nazionali.
-
20 marzo 2024
Intervista a "Il Sole24 Ore" del presidente di Confcommercio sul progetto Cities. "Stesso mercato, stesse regole fiscali o amministrative. Dare impulso all'innovazione"
-
18 marzo 2024
Una guida pratica sui pagamenti digitali, su quali sono le sanzioni previste e sulle convenzioni di Confcommercio a beneficio dei propri associati.
-
18 marzo 2024
Sottoscritto un accordo tra Assipan, Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil, con l'assistenza di Confcommercio, che prevede l'allungamento del termine di validità fino al 31 luglio 2024.
-
18 marzo 2024
Grazie anche all'intervento della Fondazione Orlando, l'Associazione toscana ha erogato un contributo a fondo perduto di 200mila euro per chi ha subito danni dall'alluvione dello scorso novembre.
-
18 marzo 2024
La Federazione italiana mediatori agenti d'affari ha organizzato una tre giorni in occasione dei 70 anni dalla fondazione. Sangalli: "I servizi immobiliari influiscono sulla qualità della vita".
-
15 marzo 2024
A Palazzo Chigi riunione della “cabina di regia” cui ha partecipato il vicepresidente confederale con delega alla Internazionalizzazione, Riccardo Garosci.
-
15 marzo 2024
Stime definitive Istat: l'indice nazionale dei prezzi al consumo aumentato dello 0,1% su base mensile e dello 0,8% su base annuale. Confcommercio: “resta l’incertezza, ma l’economia italiana si conferma vitale”.
-
13 marzo 2024
A Roma Convegno Acop, l’associazione coordinamento ospedalità privata, su "Servizi sanitari in appalto". Sangalli: "Trovare il giusto equilibrio tra efficienza, libera iniziativa economica e tutela della libertà del paziente".
-
13 marzo 2024
A febbraio le vendite sono scese del 4,6% rispetto a un anno fa (a gennaio il "rosso" è stato pari al -4,5%), e circa un’azienda su due ha chiuso la stagione con un segno negativo. Federazione Moda Italia: "Carovita e temperature miti tra le cause principali".
-
13 marzo 2024
Dal Ministero arriva una nuova proroga per presentare le autocertificazioni con gli importi necessari per ricevere gli aiuti: l'ultimo giorno utile sarà il 20 marzo prossimo.
-
12 marzo 2024
Accordo tra la Federazione turismo organizzato di Confcommercio e la European tourism association per lo sviluppo di attività congiunte.
-
12 marzo 2024
Il prodotto interno lordo è aumentato dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e dello 0,6% sullo stesso periodo del 2022.
-
12 marzo 2024
I veicoli a motore, tranne alcune eccezioni, dovranno essere assicurati per la responsabilità civile, anche quelli che non circolano o che sono parcheggiati in aree chiuse private, entro il 30 giugno 2024.
-
12 marzo 2024
Analisi di Confcommercio sull'impatto delle tensioni nell'area per la nostra economia: compromessa la regolarità dei rifornimenti, tempi di navigazione delle merci più lunghi, costi di trasporto più alti. Automotive, moda e alcuni comparti dell’alimentare i più penalizzati.
-
11 marzo 2024
Confcommercio in audizione alla Camera sul ddl di conversione del decreto legge 19/2024. Tempi di pagamento della Pubblica Amministrazione: "consentire più compensazione dei crediti".
-
8 marzo 2024
L'appello al governo di librai ed editori: "dare la possibilità alle biblioteche di pubblica lettura di disporre delle risorse necessarie per acquistare i libri coinvolgendo le librerie del territorio".
-
8 marzo 2024
Il presidente dell’ Unione commercio turismo servizi, Philipp Moser, ha incontrato la nuova assessora provinciale alla sicurezza, Ulli Mair.
Menù di navigazione
- Approfondimenti
- Primi passi per
- Archivio rubriche
Organigramma Giornale on-line
Redazione
-
Ugo Da Milano
(+39) 06 5866 565
-
Angelo Moretti
(+39) 06 5866 585
-
Veronica Mancino
(+39) 06 5866 228