Fisco, news e approfondimenti utili per imprese e cittadini
intro Fisco e Credito
Fisco e Credito
Notizie, approfondimenti e scadenze sul Fisco. Si parla di imposte e tasse, IVA, spesa pubblica, riforme fiscali, indicatori economici come l'ISEE, rottamazioni e bonus. Troverai anche guide pratiche sul 730, sulla fatturazione elettronica e sulle scadenze fiscali.
La pagina viene costantemente aggiornata per offrire contenuti chiari e precisi su una materia, il Fisco, complessa e articolata.
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Fisco e Credito
-
21 marzo 2011
L'Europa ha deciso una nuova serie di test per misurare il grado di solidità degli istituti. Potrebbero servire ricapitalizzazioni per 100 miliardi. Il rischio è di sottrarre ulteriori risorse alla ripresa economica. -
18 marzo 2011
Il presidente di Confcommercio ha aperto la dodicesima edizione del Forum di Cernobbio. "Non c'è tempo da perdere, dobbiamo crescere di più e meglio. I consumi delle famiglie vanno per l'80 per cento alla produzione nazionale". -
15 marzo 2011
L'assemblea ordinaria della Federazione italiana dettaglianti dell'alimentazione ha confermato per acclamazione Dino Abbascià alla presidenza per il prossimo quadriennio. -
11 marzo 2011
Il premier Berlusconi assicura che entro poche settimane verra stabilito il nuovo quadro di incentivi. Polemica Prestigiacomo-banche estere. Bersani: "una vicenda drammatica". Romani: "non vogliamo arrecare danni". -
9 marzo 2011
Audizione in commissione Industria del Senato per il ministro dello Sviluppo economico, Paolo Romani. "Vogliamo che il settore sia incentivato e che vengano date certezze, ma nel lungo periodo". -
8 marzo 2011
Più prestiti bancari e meno soldi sul conto corrente. A gennaio sono aumentati del 5 per cento su base annua i prestiti richiesti dalle famiglie, mentre sono calati dell'1,7 per cento i depositi dell'intero settore privati, che include anche le famiglie. -
8 marzo 2011
Secondo Figisc ed Anisa "è indispensabile mettere mano alla leva fiscale per ridurre la pressione del prezzo". Oltre a consumatori e imprese, anche gli operatori finali della filiera distributiva sono vittime della situazione in atto. -
8 marzo 2011
I prezzi restano a livelli record, mentre anche il petrolio riprende a correre. Il ministro Romani convoca per venerdì la Commissione Tecnica di valutazione delle dinamiche dei prezzi dei carburanti. -
1 marzo 2011
L'Istat ha reso noto i dati di finanza pubblica relativi allo scorso anno: il rapporto deficit/Pil si è portato al 4,6 per cento (5,4 nel 2009), mentre quello debito/Pil è salito al 119 per cento. Pressione fiscale al 42,6 per cento dal 43,1 del 2009. -
25 febbraio 2011
Rete Imprese Italia e il Gruppo Intesa Sanpaolo hanno sottoscritto un accordo per garantire pieno sostegno alle piccole imprese. Interessate 2,6 milioni di imprese associate. Il "plafond" di finanziamenti messi in campo ammonta a 5 miliardi. -
23 febbraio 2011
La Commissione europea ha varato una serie di nuove azioni con la revisione dello "Small Business Act", il quadro che definisce la politica Ue per le Pmi. Diminuzione di tempi e costi per la costituzione di una società: 3 giorni e 100 euro di spesa. -
22 febbraio 2011
Il ministro Calderoli ha sottolineato in Senato che la riforma riduce le imposte sui trasferimenti e che la cedolare secca sugli affitti è al 19 e al 21 per cento mentre attualmente con gli scaglioni Irpef si può arrivare oltre il 40 per cento. -
22 febbraio 2011
I rappresentanti dei Confidi di riferimento del sistema provinciale, quelli della Fimaa e i vertici di Confcommercio Napoli riuniti per discutere dell'emergenza che affligge tanta parte del terziario. -
16 febbraio 2011
Sì di Palazzo Madama alla fiducia posta dal Governo sul maxiemendamento al decreto legge milleproroghe. 158 sì, 136 no e 4 astenuti. Il decreto, che scade il 27 febbraio, passa ora all'esame della Camera per il via libera definitivo.
— 20 Elementi per Pagina
ScriptAnalytics
Cookie Interceptor
Gestione Cookie