Fisco, news e approfondimenti utili per imprese e cittadini
intro Fisco e Credito
Fisco e Credito
Notizie, approfondimenti e scadenze sul Fisco. Si parla di imposte e tasse, IVA, spesa pubblica, riforme fiscali, indicatori economici come l'ISEE, rottamazioni e bonus. Troverai anche guide pratiche sul 730, sulla fatturazione elettronica e sulle scadenze fiscali.
La pagina viene costantemente aggiornata per offrire contenuti chiari e precisi su una materia, il Fisco, complessa e articolata.
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Fisco e Credito
-
10 dicembre 2009
Il presidente di Confcommercio Perugia, Giorgio Mencaroni, ha presentato il Rapporto di fine anno. "In Umbria la crisi morde anche il terziario. Riesce a reggere l'impresa-famiglia ed il sistema del credito non è all'altezza". -
4 dicembre 2009
La misura è prevista nell'emendamento "Omnibus". Potranno partecipare la Cassa depositi e prestiti, le banche, gli investitori qualificati e lo Stato attraverso le società di gestione del risparmio. Concessioni demaniali: proroga fino al 2015. -
4 dicembre 2009
Il Comitato di Gestione del Fondo ha approvato l'adozione di nuovi criteri di valutazione delle imprese beneficiarie. Maggiore flessibilità e apertura alle aziende e velocizzazione delle procedure di ammissione. -
2 dicembre 2009
Presso Palazzo Masetti, sede dell'Ascom, si è svolto il direttivo dell'associazione di rappresentanza dei dettaglianti orafi che ha eletto i componenti della Giunta Esecutiva che guiderà per il triennio 2009-2011, unitamente al presidente Aquilino. -
1 dicembre 2009
A Roma assemblea generale delle imprese balneari. Il presidente Borgo: "In mancanza di risposte precise sulla durata delle concessioni demaniali, 28 mila imprese balneari rischiano di chiudere e con esse l'attività di oltre quattrocentomila addetti". -
30 novembre 2009
Espulsi dal lavoro dipendente, cresce l'esercito degli ambulanti anticrisi. Meglio itineranti che in sede fissa. Nelle città sale la protesta: mercatino è bello ma non sotto casa. E intanto gli abusivi aumentano. Nove miliardi l'anno di mancati incassi.
-
25 novembre 2009
A Roma sessantaquattresima Assemblea della Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi. Il presidente Stoppani: "alla fine del 2009 avranno chiuso ventimila imprese". Il sottosegretario allo Sviluppo Economico Saglia: "ok alle liberalizzazioni regolate". -
24 novembre 2009
Lettera aperta dei presidenti Giacomo Errico e Mario Zecchini al ministro Maroni e ai prefetti. Due giornate di sensibilizzazione dei consumatori. -
24 novembre 2009
A Cosenza decima tappa del Roadshow con un convegno dedicato al al rilancio del Mezzogiorno. Presentati i risultati di un'indagine Confcommercio-Format sulle imprese del Sud. -
18 novembre 2009
A settembre -0,2 per cento sullo stesso mese del 2008: è la prima volta dopo molti anni di crescita ininterrotta che il flusso dei finanziamenti su base annua si restringe anziché espandersi. -
17 novembre 2009
Fimaa, coordinatrice della Consulta Nazionale Interassociativa dell'Intermediazione, ha convocato nei giorni scorsi a Roma i vertici delle tre associazioni di categoria per discutere in merito alla Direttiva Europea sui servizi. -
16 novembre 2009
Famiglie, affitti, imprese: la maggioranza chiede all'esecutivo interventi nel corso dell'esame della Finanziaria alla Camera. Sul tavolo le risorse dello scudo fiscale che oscillerebbero tra i quattro e i cinque miliardi di euro. -
13 novembre 2009
Il decreto legge varato dal Consiglio dei Ministri, prevede il taglio dell'Irpef per un valore di 3,6 miliardi di euro. Esclusa la riduzione dell'acconto Ires e Irap. -
12 novembre 2009
Il presidente Pambianchi ha sottolineato la necessità di misure straordinarie per fronteggiare la crisi del commercio. "La Regione è paralizzata". Il nodo dei saldi fissati per il 2 gennaio.