Fisco, news e approfondimenti utili per imprese e cittadini
intro Fisco e Credito
Fisco e Credito
Notizie, approfondimenti e scadenze sul Fisco. Si parla di imposte e tasse, IVA, spesa pubblica, riforme fiscali, indicatori economici come l'ISEE, rottamazioni e bonus. Troverai anche guide pratiche sul 730, sulla fatturazione elettronica e sulle scadenze fiscali.
La pagina viene costantemente aggiornata per offrire contenuti chiari e precisi su una materia, il Fisco, complessa e articolata.
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Fisco e Credito
-
9 gennaio 2009
Arrivati in commissione Finanza e Bilancio della Camera gli emendamenti elaborati dal Governo e maggioranza. Nessun intervento su studi di settore e bonus familiare. L'Iva di cassa diventa strutturale. -
2 gennaio 2009
Via libera del Cdm al decreto legge di sostegno ai settori in crisi. Il pacchetto vale due miliardi di euro. Bonus di 1500 euro per rottamare l'auto, no all'esenzione del bollo. Per acquistare elettrodomestici e mobili sconto sull'Irpef del 20 per cento. -
21 dicembre 2008
"Intesa San Paolo, Monte dei Paschi di Siena ed Unicredit hanno messo all'asta forniture di buoni pasto per 190 milioni di euro di cui ben 40 milioni saranno a carico degli esercenti ristoratori in conseguenza di gare effettuate al massimo ribasso". -
17 dicembre 2008
Un'indagine Confcommercio conferma le difficoltà degli operatori a trovare un valido referente finanziario per affrontare la crisi economica -
15 dicembre 2008
In Italia sono quasi trentacinquemila i circoli ricreativi registrati che in realtà vendono cibo e bevande senza pagare tasse. Giro d'affari da 5,5 miliardi. Il sottosegretario Molgora: "In arrivo un'anagrafe per i veri circoli". -
10 dicembre 2008
Parte in Francia nell'autunno del 2009 un interessante progetto che coinvolge gli operatori di telefonia mobile e le più importanti aziende della grande distribuzione -
3 dicembre 2008
Sul tavolo del vertice europeo che si riunirà a Bruxelles l'11 e 12 dicembre non ci sarà soltanto il rilancio dell'economia europea da 200 miliardi di euro ma anche un nuovo codice Ue per l'erogazione degli aiuti al settore bancario in difficoltà. -
2 dicembre 2008
I ministri finanziari di Eurolandia approvano il piano anticrisi da 200 miliardi. Ok agli investimenti e agli stabilizzatori automatici. Atteso un deciso taglio dei tassi dalla Bce. -
1 dicembre 2008
La crisi finanziaria e le difficoltà che incontra il terziario per accedere al credito, al centro di un dibattito tra rappresentanti delle imprese, del sistema bancario e delle istituzioni locali -
28 novembre 2008
Via libera dal Consiglio dei ministri. Confermati il bonus per i redditi bassi, il calmiere per i mutui e il blocco degli automatismi delle tariffe per il 2009. Ridotti del 3 per cento gli acconti Ires e Irap.
-
26 novembre 2008
Le richieste avanzate dalla Confcommercio regionale a istituzioni e sistema del credito per affrontare la crisi economica. -
25 novembre 2008
Le imprese che hanno già pagato l'acconto Ires e Irap, "potrebbero compensare quanto versato in eccesso se nel decreto anti-crisi, che sarà in discussione al Consiglio dei Ministri di venerdì prossimo, sarà stabilita la riduzione dell'acconto".