Fisco, news e approfondimenti utili per imprese e cittadini
intro Fisco e Credito
Fisco e Credito
Notizie, approfondimenti e scadenze sul Fisco. Si parla di imposte e tasse, IVA, spesa pubblica, riforme fiscali, indicatori economici come l'ISEE, rottamazioni e bonus. Troverai anche guide pratiche sul 730, sulla fatturazione elettronica e sulle scadenze fiscali.
La pagina viene costantemente aggiornata per offrire contenuti chiari e precisi su una materia, il Fisco, complessa e articolata.
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Fisco e Credito
-
21 novembre 2008
La prossima settimana il varo degli interventi da 3-4 miliardi di euro per famiglie e imprese. Per le famiglie più povere prende corpo l'introduzione soft del quoziente familiare, più ampio il ventaglio delle iniziative per le imprese. -
21 novembre 2008
Nell'incontro promosso dalla Regione per individuare interventi a favore del sistema produttivo, la Confcommercio regionale ha chiesto misure per garantire liquidità alle imprese e sostenere la domanda interna. -
21 novembre 2008
Grido d'allarme del presidente Zingaretti: "nei prriodi di crisi cresce il rischo usura, soprattutto per le pmi". Pambianchi: "bisogna agire senza indugi. Servono interventi e scelte coraggiose a sostegno delle nostre imprese". -
17 novembre 2008
Il decreto legge per gli aiuti ad imprese e famiglie non sarà approvato questa settimana, ma sarà varato dal Consiglio dei ministri il 26 novembre. Confermato il 'no' alla detassazione delle tredicesime. -
14 novembre 2008
Soluzioni e proposte per affrontare la crisi economica. Interventi di Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio, Beniamino Quintieri, docente di Economia Politica a Tor Vergata, Maurizio Cenni, sindaco di Siena e Giuseppe Mussari, presidente Banca Mps. -
13 novembre 2008
Per il presidente della Commissione Sicurezza di Confcommercio, Luca Squeri, "l'interpretazione data dal Tribunale di Palermo alle norme della legge 125/2008 ha consentito a indiziati di usura e estorsione di rientrare in possesso di beni sequestrati". -
13 novembre 2008
Via libera di Montecitorio al ddl finanziaria che ora passa al Senato per la seconda lettura. Prorogati i mini-sconti fiscali già previsti e i fondi per la Cassa integrazione guadagni. -
13 novembre 2008
Nell'ultimo bollettino mensile, la Banca centrale europea afferma che Per l'economia mondiale e dell'area euro si profila un periodo di debolezza "piuttosto prolungato", con "sfide di natura eccezionale". Prezzi sotto il 2 per cento già dal 2009. -
12 novembre 2008
Il "pacchetto" dovrebbe prevedere investimenti in opere pubbliche, deducibilità dell'Irap e l'impegno ad assicurare la liquidità alle imprese. Il provvedimento sarà varato probabilmente entro il 25 novembre. -
11 novembre 2008
Poche le modifiche possibili al testo ora in aula a Montecitorio. Le misure sull'economia reale, ovvero il pacchetto anti-crisi per famiglie e imprese, troverà posto più in là, magari nei collegati alla stessa Finanziaria o in altri provvedimenti. -
7 novembre 2008
A Milano si è tenuto un convegno organizzato da Federmotorizzazione. Presentata un'indagine Format-Confcommercio: per nove imprese su dieci nell'ultimo anno la situazione è peggiorata. Sette imprese su dieci risultano direttamente colpite dalla crisi. -
7 novembre 2008
Audizione in Commissione Industria del Senato per le Confederazioni di artigianato, commercio e cooperazione. Necessaria la creazione di un sistema di misurazione dell'efficacia delle politiche che verranno attivate a sostegno delle piccole imprese. -
5 novembre 2008
Denuncia dell'Ascom-Confcommercio: alcuni istituti di credito chiedono agli imprenditori del terziario il rientro parziale dai fidi e respingono nuove richieste di finanziamento.
— 20 Elementi per Pagina
ScriptAnalytics
Cookie Interceptor
Gestione Cookie