Fisco, news e approfondimenti utili per imprese e cittadini
intro Fisco e Credito
Fisco e Credito
Notizie, approfondimenti e scadenze sul Fisco. Si parla di imposte e tasse, IVA, spesa pubblica, riforme fiscali, indicatori economici come l'ISEE, rottamazioni e bonus. Troverai anche guide pratiche sul 730, sulla fatturazione elettronica e sulle scadenze fiscali.
La pagina viene costantemente aggiornata per offrire contenuti chiari e precisi su una materia, il Fisco, complessa e articolata.
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Fisco e Credito
-
7 ottobre 2008
Secondo il direttore dell'Ufficio Studi Mariano Bella, "se si tolgono anche le imposte dirette si ottiene un risultato netto di gestione pari a circa 10 centesimi su un euro di venduto per i non trasformati e meno di 8 centesimi per i trasformati". -
6 ottobre 2008
Accordo tra i ministri economici europei per innalzare da 20 mila ad almeno 50 mila euro la soglia minima di garanzia dei depositi bancari. In Italia la soglia è di 103 mila euro. Bocciato il fondo comune Ue. Tremonti: "Sulle grandi scelte l'Europa c'è". -
6 ottobre 2008
Secondo l'Osservatorio Cermes-Bocconi, "la mancata apertura di settori chiave come commercio, assicurazioni, banche, carburanti e farmaci costa a famiglie e imprese oltre l'1,3 per cento del Pil". -
30 settembre 2008
L'Assintel Report 2008 indica che a fine anno il mercato italiano dell'information technology raggiungerà un fatturato complessivo di 21.855 milioni di euro, pari ad una crescita del 2 per cento sullo scorso anno. -
30 settembre 2008
La Consulta delle Imprese del Lazio (formata da Abi, Ania, Confcommercio, Confindustria e Federlazio) chiede che vengano trasferiti alla Regione i 5 miliardi di euro dovuti dall'Esecutivo. -
23 settembre 2008
Il Consiglio dei Ministri ha approvato la manovra per il 2009, insieme al Bilancio di previsione. Confermate le risorse per il rinnovo del contratto degli statali e disco verde anche per una serie di proroghe di sconti fiscali. -
20 settembre 2008
Il presidente di Confcommercio ha concluso i lavori del workshop dei Giovani Imprenditori di Confcommercio a Venezia. "Una legislatura costituente, che si misuri con le questioni chiave del nostro Paese, a partire appunto dall'emergenza educativa". -
19 settembre 2008
A Venezia la prima edizione del workshop "L'emergenza educativa", organizzato dai Giovani Imprenditori di Confcommercio. Presentate indagini su formazione, capitale umano, talenti e classe dirigente, meritocrazia e aspettative dei giovani. -
28 agosto 2008
Gli agenti di viaggio lamentano l'incongruità della norma che prevede la possibilità di detrarre l'Iva per imprese o professionisti che acquistino solo in via diretta servizi alberghieri e di ristorazione. -
6 agosto 2008
Lo studio sull'Italia del disagio insediativo "disegna" un Paese delle "eccellenze" contrapposto ad un altro che comprende il 42 per cento dei Comuni ma che produce solo il 7,9 per cento del reddito. Nel 2016 1.650 Comuni a rischio di estinzione. -
30 luglio 2008
L'Aula della Camera ha dato l'ok finale al decreto legge che contiene la manovra economica per il triennio 2009-2011. I voti a favore sono stati 314 e 230 quelli contrari. In precedenza, era stata votata (312 sì e 235 no) la fiducia posta dal Governo. -
29 luglio 2008
Nell'aggiornamento del Global Financial Stability Report, il Fondo monetario internazionale afferma che "cresce il rischio di un'interazione negativa fra l'aggiustamento del sistema bancario e l'economia reale".
— 20 Elementi per Pagina
ScriptAnalytics
Cookie Interceptor
Gestione Cookie