Fisco, news e approfondimenti utili per imprese e cittadini
intro Fisco e Credito
Fisco e Credito
Notizie, approfondimenti e scadenze sul Fisco. Si parla di imposte e tasse, IVA, spesa pubblica, riforme fiscali, indicatori economici come l'ISEE, rottamazioni e bonus. Troverai anche guide pratiche sul 730, sulla fatturazione elettronica e sulle scadenze fiscali.
La pagina viene costantemente aggiornata per offrire contenuti chiari e precisi su una materia, il Fisco, complessa e articolata.
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Fisco e Credito
-
29 ottobre 2007
Nel corso di un convegno organizzato all'Unione di Milano, Assopetroli ha sostenuto la necessità di far decollare il contratto servizio energia e di ripristinare l'agevolazione Iva del 10 per cento sulle forniture per il riscaldamento degli edifici. -
19 ottobre 2007
Gli incentivi porteranno alle Casse dello Stato un utile di 62,4 milioni di euro. Beneficio per il mercato dell'auto in Italia con circa 228 mila acquisti aggiuntivi nel 2007. -
17 ottobre 2007
Assopetroli critica l'assenza della norma sul ripristino dell'agevolazione Iva del 10 per cento sulle forniture di energia destinate ai Contratti Servizio Energia, limitando l'area di agevolazione soltanto in caso di impiego di fonti rinnovabili. -
17 ottobre 2007
Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, Cna, Confapi e Confagricoltura approvano la riforma della tariffa elettrica sociale per gli utenti domestici. "L'onere che ne deriva però non deve ricadere sulle bollette delle imprese". -
12 ottobre 2007
Alle critiche di Draghi sulla Finanziaria, risponde Padoa-Schioppa: "Il deficit lo stiamo riducendo e in misura superiore alle richieste Ue". Oggi il governo affronta le modifiche al protocollo sul Welfare. -
11 ottobre 2007
Il nuovo Confidi - nato dalla fusione delle cooperative di garanzia di Padova, Treviso e Vicenza - può contare su un patrimonio netto di 10milioni e finanziamenti in essere pari a 117 milioni di euro. -
10 ottobre 2007
Nell'anno in corso, secondo il Rapporto Assintel, il mercato ICT italiano è cresciuto del 2,1 per cento, per un fatturato di 21,4 miliardi di euro. Rapari: "occorrono misure capaci di liberare risorse per l'Innovazione e per il rischio d'impresa". -
4 ottobre 2007
Il presidente di Confcommercio ribadisce la sostanziale delusione per la manovra. E' una Finanziaria che "non riesce a sciogliere il nodo del rallentamento della crescita" e che "non era quella di cui l'Italia ha bisogno oggi". Niente "tregua fiscale". -
1 ottobre 2007
Secondo un'indagine Confcommercio sulla pressione fiscale, con la Finanziaria 2008 non si potrà puntare a una crescita elevata e sostenibile. Tre italiani su quattro non reputano le tasse "eque e giuste". Nel 2007 Pil a +1,7 per cento, consumi a + 1,4. -
24 settembre 2007
Da New York il premier annuncia che "il programma va attuato nei tempi e nei modi giusti, e dopo le tensioni nei mercati internazionali registrate ad agosto non è questo il momento per intervenire". Finanziaria: arriva lo sconto per gli inquilini. -
18 settembre 2007
I riflettori continuano a essere puntati sul pacchetto casa: spunta l'ipotesi di una riedizione del Piano per l'edilizia popolare. Riduzione delle tasse, a partire dalla sforbiciata all'Ici, in un decreto collegato alla manovra. -
17 settembre 2007
Dal vertice Ecofin di Oporto il ministro dell'Economia annuncia che si va "verso un ribasso nelle stime del Pil nel 2008 e anche oltre". La crescita 2007 si dovrebbe attestare all'1,8 per cento, lo 0,2 in meno rispetto a quanto indicato nel Dpef. -
14 settembre 2007
Spunta la detrazione Irpef per proprietari e affittuari. Sindaci all'attacco. Protesta Confedilizia. Letta: "Faremo la Finanziaria più leggera degli ultimi quindici anni". Ferrero: "Troppi ricchi, ridistribuire le risorse".
— 20 Elementi per Pagina
ScriptAnalytics
Cookie Interceptor
Gestione Cookie