Fisco, news e approfondimenti utili per imprese e cittadini
intro Fisco e Credito
Fisco e Credito
Notizie, approfondimenti e scadenze sul Fisco. Si parla di imposte e tasse, IVA, spesa pubblica, riforme fiscali, indicatori economici come l'ISEE, rottamazioni e bonus. Troverai anche guide pratiche sul 730, sulla fatturazione elettronica e sulle scadenze fiscali.
La pagina viene costantemente aggiornata per offrire contenuti chiari e precisi su una materia, il Fisco, complessa e articolata.
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Fisco e Credito
-
19 settembre 2006
Dal rapporto 2006 di Assintel emerge che nel 2006 si registrerà un livello di spesa di quasi 21 miliardi di euro, con un incremento dell'1,5%. Rapari: "un punto di volta verso il ritorno dello sviluppo". -
19 settembre 2006
Il viceministro dell'Economia è intervenuto al Consiglio Generale di Confcommercio. Sangalli: "confrontiamoci e dica il Governo cosa si può fare subito e cosa negli anni a venire". "Sì alla lotta ad evasione ed elusione, ma non si pigi il pedale fiscale".
-
18 settembre 2006
L'Unrae annuncia l'avvio del "nuovo processo immatricolativo" che permette alle Case associate di formalizzare l'immatricolazione in via telematica, senza stampa cartacea e spedizione del certificato di conformità alle banche. -
18 settembre 2006
D:18-9-2006 P:333 T:SANGALLI: "IL GOVERNO DEVE DECIDERE SU PENSIONI E FISCO" -
12 settembre 2006
Secondo i dati Istat, le retribuzioni lorde per unità di lavoro equivalenti a tempo pieno sono aumentate nel secondo trimestre 2006 del 2,9% rispetto allo stesso periodo del 2005 e dello 0,9% rispetto al primo trimestre 2006. -
21 agosto 2006
Lo ha annunciato il sottosegretario all'Economia Mario Lettieri: "il Governo non è mosso da alcun intento punitivo o vessatorio, ma di verifica puntuale per una opportuna correzione e adeguamento degli studi di settore".
-
8 agosto 2006
Un'analisi del Centro Studi Confcommercio evidenzia come nel 2005-2006 si avrà una crescita cumulata del prezzo del greggio del 152% rispetto alla media dei primi anni Duemila. Italia al primo posto in Europa per il prezzo del gasolio da riscaldamento. -
8 agosto 2006
D: 8-8-2006 P:333 T:CARO PETROLIO: EFFETTI PESANTI SU IMPRESE E FAMIGLIE -
7 agosto 2006
In vista della Finanziaria, Confcommercio e Confesercenti hanno presentato al Governo un documento congiunto. Occorre "puntare sui tagli e sulla lotta agli sprechi" evitando "ulteriori, insostenibili appesantimenti a carico dei cittadini e delle imprese". -
7 agosto 2006
Tra gennaio e giugno l'erario ha incassato 19,6 miliardi di euro in più rispetto ai primi sei mesi del 2005, pari ad un incremento del 12,3%. Il gettito sale così a quota 179.111 milioni di euro. -
7 agosto 2006
d:7-8-2006 p:333 t:"SI' AL TAGLIO DEL CUNEO FISCALE, MA NON ESCLUDETE LE PMI" -
27 luglio 2006
D:27-7-2006 P:03 T:Panificatori contro il decreto Bersani -
25 luglio 2006
Secondo il presidente Risaliti, "questo risultato rappresenta un esempio concreto della efficacia delle linee comunicazionali organizzative ed operative espresse nel corso della recente Assemblea Assopetroli". -
21 luglio 2006
Firmato il 21 luglio presso il Palazzo Comunale di Arezzo il protocollo d'intesa fra Confcommercio, Confesercenti, Legacoop, Confcooperative, Cgil, Cisl, Uil, Federconsumatori, Adiconsum, Adoc. -
10 luglio 2006
Le entrate tributarie dello Stato sono state superiori per 4.190 milioni a quelle del maggio 2005. Nel periodo gennaio-maggio sono state accertate entrate per 133.004 milioni (+10.679 milioni, pari a +8,7%). -
8 luglio 2006
Il Silb-Fipe sottolinea come il decreto che innalza al 20% l'Iva sulle consumazioni 'obbligatorie' in discoteca rappresenti "un duro colpo" per gli operatori del settore. -
7 luglio 2006
Esordio positivo del ministro Padoa Schioppa all'Ecofin: Bruxelles promuove manovra bis e Dpef ma fissa ad ottobre la prima verifica sui conti pubblici dopo la presentazione della Finanziaria 2007. Nessuna ipotesi di rinvio sul deficit. -
6 luglio 2006
D:6-7-2006 P:03 T:Gli agenti immobiliari a Bersani: "manca la concertazione"