Fisco, news e approfondimenti utili per imprese e cittadini
intro Fisco e Credito
Fisco e Credito
Notizie, approfondimenti e scadenze sul Fisco. Si parla di imposte e tasse, IVA, spesa pubblica, riforme fiscali, indicatori economici come l'ISEE, rottamazioni e bonus. Troverai anche guide pratiche sul 730, sulla fatturazione elettronica e sulle scadenze fiscali.
La pagina viene costantemente aggiornata per offrire contenuti chiari e precisi su una materia, il Fisco, complessa e articolata.
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Fisco e Credito
-
17 marzo 2007
Dalla sessione dedicata a "Politiche e governance per il turismo italiano" è emersa una valutazione condivisa: manca una visione strategica e commerciale, mentre c'è ancora molto da fare su programmazione e coordinamento. -
16 marzo 2007
La prima giornata del Forum di Cernobbio si è conclusa con il dibattito "Per un'Italia competitiva: banche e imprese", con la partecipazione di Bruno Tabacci, Stefano Preda e Corrado Passera. -
16 marzo 2007
Confortanti le stime del Tesoro illustrate in Consiglio dei Ministri. Ma, dice il testo, "alcuni grandi problemi strutturali dell'economia rimangono in parte irrisolti" e "nel 2008 servirà una nuova correzione strutturale del disavanzo di 7,5 miliardi". -
14 marzo 2007
Tra il 2007 e il 2009 la crescita economica sarà spinta soprattutto dal terziario (80-90 per cento). E' il dato più eclatante dell'indagine previsionale "Terziario Futuro 2007-2009" del Centro Formazione Management del Terziario presentata a Milano. -
9 marzo 2007
Aprendo i lavori dell'ottava edizione del Forum di Cernobbio, il presidente Sangalli ha lanciato una proposta per rilanciare i consumi: "abbassare l'Irpef di un punto percentuale per 3 anni". Centro Studi: "Pil +1,5 per cento nel 2007 e +1,9 nel 2008". -
8 marzo 2007
Quarantesima edizione della "Giornata del Credito". Confcommercio chiede un nuovo modello di relazione, favorito dal ruolo dei consorzi di garanzia fidi e condizioni di piena concorrenza nell'ambito dei sistemi elettronici di pagamento. -
2 marzo 2007
"Il governo ha cominciato a scrostare interessi consolidati, spesso legittimi ma che stavano fermando il Paese". "Banche, assicurazioni, servizi pubblici ed energia non sono cose minime perchè riguardano la vita quotidiana dei cittadini". -
6 febbraio 2007
A conclusione dell'indagine sugli istituti di credito, l'Autorità Antitrust emette un verdetto impietoso: i conti correnti italiani sono i più costosi d'Europa. I correntisti spendono in media 182 euro l'anno. -
17 gennaio 2007
L'organismo di rappresentanza della maggioranza delle imprese distributive chiede con forza che le dichiarazioni del Governo si traducano velocemente in fatti concreti per non "frenare la modernizzazione del Paese". -
10 gennaio 2007
Secondo l'Istat, il rapporto tra deficit e Pil nei primi nove mesi del 2006 è stato pari al 4,1 per cento. Pesa la sentenza Ue sull'Iva auto aziendale. Al netto dei rimborsi sulla detraibilità dell'Iva, il rapporto sarebbe stato al 2,5 per cento. -
14 dicembre 2006
Secondo il bollettino di dicembre della Bce, "il risanamento strutturale del 2006-07 sarà sufficiente a riportare il disavanzo italiano al disotto del 3 per cento del Pil nel 2007, coerentemente con gli impegni presi dal Paese". -
12 dicembre 2006
Si chiama Umbria Confidi la nuova società cooperativa nata dalla fusione dei tre Cofidi già operanti in Confcommercio - Cofico, Finter, Fidicom - che detenevano nel settore del commercio una quota di mercato pari al 56 per cento circa.
— 20 Elementi per Pagina
ScriptAnalytics
Cookie Interceptor
Gestione Cookie