Fisco, news e approfondimenti utili per imprese e cittadini
intro Fisco e Credito
Fisco e Credito
Notizie, approfondimenti e scadenze sul Fisco. Si parla di imposte e tasse, IVA, spesa pubblica, riforme fiscali, indicatori economici come l'ISEE, rottamazioni e bonus. Troverai anche guide pratiche sul 730, sulla fatturazione elettronica e sulle scadenze fiscali.
La pagina viene costantemente aggiornata per offrire contenuti chiari e precisi su una materia, il Fisco, complessa e articolata.
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Fisco e Credito
-
25 ottobre 2006
Bocciata la nuova aliquota Irpef per i redditi oltre i 150mila euro. La norma, proposta martedì dall'Ulivo, non è stata inserita nell'emendamento all'articolo 3 della Finanziaria. Interventi su assegni familiari e detrazioni a carico. -
24 ottobre 2006
Il Governo rafforza gli sconti previsti per l'Irpef nella manovra. L'obiettivo è di garantire a tutti lavoratori dipendenti un alleggerimento fino a 40.000 euro. Per gli autonomi il livello di esenzione si potrebbe fermare attorno ai 35.000 euro. -
23 ottobre 2006
P:02 D. 23-10-2006 T: Forum giovani imprtenditori -
20 ottobre 2006
Il presidente di Confcommercio precisa che "quando anche noi saremo convocati e ci verrà spiegato il provvedimento in modo dettagliato, daremo il nostro parere dopo avere riunito gli organismi di competenza". La Finanziaria "gioca troppo sulle entrate". -
19 ottobre 2006
La presidente nazionale dei Giovani Imprenditori, Michela Vittoria Brambilla, ha illustrato i risultati di una ricerca sull'impatto della Finanziaria per il mondo del terziario. E' emersa una decisa bocciatura per la manovra economica. -
18 ottobre 2006
Il prelievo complessivo, secondo il Centro Studi, non ammonta ai poco meno 11 miliardi segnalati dal Governo, bensì a circa 22 miliardi che arrivano addirittura ad oltre 24 tenendo conto dei mancati trasferimenti agli Enti locali. -
17 ottobre 2006
Le modifiche dovrebbero servire per correggere le disparità tra single e famiglie nella fascia di reddito tra 30 e 40mila euro. Ridotta l'esenzione dal bollo per le moto ecologiche. In arrivo anche la tassa al 20 per cento sulle rendire finanziarie. -
16 ottobre 2006
Per il presidente dell'Associazione che riunisce i gestori mense, Ilario Perotto, "non possono essere le imprese a risolvere i problemi di cassa dell'Inps. E' un'operazione inaccettabile a prescindere dalle dimensioni delle società". -
12 ottobre 2006
D:12-10-2006 P.333 T:E' UNA FINANZIARIA DA "CAMBIARE PROFONDAMENTE" -
11 ottobre 2006
p:333 D: 11-10-2006 T: TURISMO -
11 ottobre 2006
È una Finanziaria da cambiare profondamente
-
9 ottobre 2006
Il ministro Padoa-Schioppa illustra oggi ai colleghi dell'Eurogruppo i contenuti della manovra. Prodi replica a Napoletano: "famiglia centrale nella nostra Finanziaria. Sì a modifiche alla manovra, ma salvaguardando gli obiettivi". -
4 ottobre 2006
Il presidente di Confcommercio è intervenuto all'inaugurazione di Smau, l'Esposizione Internazionale di Information & Communications Technology che si svolge alla Fiera di Milano fino al 7 ottobre. -
3 ottobre 2006
Secondo la Corte di Giustizia Ue "l'imposta regionale sulle attività produttive presenta caratteristiche che la differenziano dall'Iva e non può essere ritenuta una imposta sulla cifra d'affari". -
3 ottobre 2006
Numerose conferme e qualche novità nel disegno di legge della finanziaria e nel decreto sulle misure fiscali. Cambia l'Irpef, stangata sul bollo auto, nuovi fondi per gli statali. Introdotto un fondo antistupro. Cresce l'addizionale per i Comuni. -
2 ottobre 2006
p:01 D:2-10-2006 T: TURISMO -
2 ottobre 2006
Si è conclusa a Montesilvano la terza edizione della Conferenza italiana per il turismo. Presentata la quindicesima edizione del "Rapporto sul Turismo Italiano" che conferma la crescita delle presenze. Difficoltà per il balneare ed il montano invernale. -
29 settembre 2006
D:30-9-2006 P:333 T:ARRIVA LA FINANZIARIA DA 30 MILIARDI, TENSIONE NEL GOVERNO
— 20 Elementi per Pagina
ScriptAnalytics
Cookie Interceptor
Gestione Cookie