Fisco, news e approfondimenti utili per imprese e cittadini
intro Fisco e Credito
Fisco e Credito
Notizie, approfondimenti e scadenze sul Fisco. Si parla di imposte e tasse, IVA, spesa pubblica, riforme fiscali, indicatori economici come l'ISEE, rottamazioni e bonus. Troverai anche guide pratiche sul 730, sulla fatturazione elettronica e sulle scadenze fiscali.
La pagina viene costantemente aggiornata per offrire contenuti chiari e precisi su una materia, il Fisco, complessa e articolata.
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Fisco e Credito
-
10 maggio 2018
Il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, ha incontrato il nuovo presidente di Federauto, Adolfo De Stefani Cosentino, per avviare una collaborazione verso una più efficace linea di azione comune. -
9 maggio 2018
Assemblea di Rete Imprese Italia: secondo uno studio di Cer Ricerche, senza interventi di politica economica e fiscale, tra cui la sterilizzazione delle clausole di salvaguardia, tra il 2018 e il 2020 c'è il rischio di perdere 11,5 miliardi di euro di crescita del Pil. -
8 maggio 2018
Il presidente Taverna: "Il rischio è che i timidi segnali di ripresa dell'economia e del settore immobiliare, registrati negli ultimi tempi, si dissolvano a causa del prolungarsi della crisi politica e della conseguente perdita di fiducia di cittadini e imprese". -
4 maggio 2018
Dal primo luglio scatterà l'obbligo di emissione della fattura elettronica per gli impianti di distribuzione carburanti. Figisc e Fnaarc chiedono più tempo per dare modo agli impianti di distribuzione stradale e agli agenti di commercio di prepararsi adeguatamente. -
2 maggio 2018
Per il presidente di Confcommercio bisogna tenere in conto "le preoccupazioni di famiglie e imprese su aumento dell'Iva e mancanza di lavoro". I cittadini "chiedono un supplemento di responsabilità della politica tutta per dare al più presto un Governo al Paese". -
2 maggio 2018
Outlook Italia Censis-Confcommercio 2018 "Speranze, timori, rancori: la ripresa difficile": l'epoca della crisi è passata, ma i cittadini percepiscono sempre di più la fragilità della dinamica economica. Tra il 2007 e il 2018 ogni italiano ha perso, a parità di potere d'acquisto, 1.000 euro di consumi, quasi 2.000 di reddito disponibile e circa 20mila euro di ricchezza complessiva. -
27 aprile 2018
Nel secondo trimestre 2018 l'Indice Costo Energia Terziario–Elettricità (ICET-E) scende del 7,5 rispetto al trimestre precedente, mentre l'ICET-G cala del 6,95%. Continuano a salire gli oneri di sistema a causa del potenziamento degli incentivi per l'industria ad alto consumo di energia. -
26 aprile 2018
Gentiloni: "Un documento a politiche invariate: non contiene parti programmatiche e riforme che spettano al prossimo governo". "Crescita all'1,5% confermata nel 2018". Via libera anche al decreto per prorogare la vendita di Alitalia: altri sei mesi. Padoan: "Anche il prossimo governo non aumenti l'Iva". -
24 aprile 2018
I ministri dei Beni Culturali e del Turismo e dell'Economia e delle Finanze, Dario Franceschini e Piercarlo Padoan, hanno firmato il decreto attuativo delle misure di agevolazione fiscale previste dalla legge di bilancio 2018. -
18 aprile 2018
A Varignana di Castel San Pietro Terme si è tenuta la Convention 2018 della Federazione. Sangalli: "l'emergenza è scongiurare l'aumento dell'Iva" Prampolini Manzini: "non siamo piccoli: rappresentiamo 146mila imprese con 631mila addetti, dai piccoli negozi ai grandi supermercati della distribuzione organizzata". -
9 aprile 2018
Confcommercio Pisa ha organizzato il convegno "Praticamente Banca – Monitorare i costi, accedere al credito, pianifcare le risorse". Grassini: "grande squilibrio tra grandi e piccole imprese". -
3 aprile 2018
Le priorità imminenti per la Federazione: ridurre e riqualificare la spesa pubblica per evitare gli aumenti delle aliquote Iva già programmati per l'inizio del 2019 e ridurre la tassazione immobiliare. La ricetta di Fimaa per il settore immobiliare. -
23 marzo 2018
Secondo il presidente del Parlamento Europeo "l'austerità non serve ma il rigore dei conti pubblici sì. Dobbiamo chiedere flessibilità, per infrastrutture, investimenti e pagamenti dei debiti che la Pubblica Amministrazione ha nei confronti dei privati". -
22 marzo 2018
Il commissario Renato Borghi esprime apprezzamento per i risultati dell'iniziativa promossa dal ministro Calenda: "i protocolli firmati contribuiranno sicuramente a dare nuovo slancio al tessuto economico e occupazionale di Roma Capitale''. Pasqua da tutto esaurito per i ristoranti romani. -
21 marzo 2018
Per il presidente di Confcommercio occorre imboccare con convinzione "la via delle riforme e della modernizzazione del Paese". Confcommercio indica una priorità (lo stop agli aumenti delle aliquote Iva), due riforme (tasse e burocrazia) e un'emergenza (consentire il riporto delle perdite alle piccole imprese che adottano il regime di cassa).
ScriptAnalytics
Cookie Interceptor
Gestione Cookie