Fisco, news e approfondimenti utili per imprese e cittadini
intro Fisco e Credito
Fisco e Credito
Notizie, approfondimenti e scadenze sul Fisco. Si parla di imposte e tasse, IVA, spesa pubblica, riforme fiscali, rottamazioni e bonus. Inoltre, qui trovi anche guide pratiche sul 730, sulla fatturazione elettronica e sulle scadenze fiscali.
La pagina viene costantemente aggiornata per offrire contenuti chiari e precisi su una materia, il Fisco, complessa e articolata.
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Fisco e Credito
-
12 febbraio 2018
In occasione degli incontri con i leader politici Confcommercio ha elaborato un documento in 24 punti per evidenziare i temi-chiave e le misure indispensabili per una crescita più sostenuta e per creare condizioni di mercato più favorevoli per la competitività delle imprese del terziario di mercato. -
9 febbraio 2018
Attilio Fontana e Giorgio Gori ospiti dell'Associazione per parlare dei programmi elettorali e delle proposte per il terziario. Sangalli: "chiediamo che la richiesta di maggior autonomia si traduca in meno tasse, incentivi per imprese e famiglie e potenziamento di infrastrutture strategiche". -
2 febbraio 2018
Per il presidente di Confcommercio occorre "Evitare che scattino le clausole di salvaguardia dell'Iva anche per il 2019 e proseguire nella riduzione della pressione fiscale, per raggiungere stabilmente quel 2% di crescita che consentirebbe alle famiglie di fare di più e alle imprese di ritornare ad investire". -
31 gennaio 2018
Le Entrate definiscono spese e risultati attesi su precompilata, compliance e antievasione. La convenzione con il Mef indica in 15 miliardi all'anno tra il 2018 e il 2020. -
22 gennaio 2018
il tema della riduzione della pressione fiscale, anche se nell'ultimo anno è scesa leggermente, con l'aiuto dell'aumento del Pil, resta una questione scottante e sempre aperta. -
19 gennaio 2018
La Commissione Ue ha proposto nuove norme per dare più flessibilità agli Stati nel fissare le aliquote Iva e creare un contesto fiscale più favorevole allo sviluppo delle Pmi. È la fase finale della revisione della legislazione Iva, che porterà alla creazione di uno spazio unico europeo. -
13 dicembre 2017
Paolo Ferrè, consigliere incaricato per il credito di Confcommercio: "Il Governo ha ridotto le commissioni interbancarie ma per dare un impulso ai pagamenti elettronici bisognerebbe ridurre le commissioni applicate dalle banche alle imprese per l'utilizzo delle carte". -
13 dicembre 2017
Il presidente di Confcommercio: "Vogliamo uscire dall'ingorgo esistenziale e materiale che i nostri imprenditori incontrano nel rapporto con la pubblica amministrazione. Abbiamo bisogno di buona burocrazia che, qualche volta, significa anche meno burocrazia". -
6 dicembre 2017
Metà delle famiglie residenti in Italia vive con un reddito di 2.000 euro al mese. E' quanto si evince dal report dell'Istat sulle condizioni di vita e di reddito nel 2016. L'aliquota media del prelievo fiscale a livello familiare è 19,4%, in lieve calo rispetto al 2014. -
5 dicembre 2017
DAL JOBS ACT AL SUPERGRUPPO DI CONFCOMMERCIO PROFESSIONI Per la galassia dei lavoratori autonomi, tipici ed atipici, si aprono nuove tutele e prospettive A partire da una MANIFESTO con nuovi diritti e dal Jobs Act del lavoro autonomo
-
28 novembre 2017
La sede di Confcommercio Bari – BAT ha ospitato il roadshow "Preziosi Usati, che fare? Come cambia la nuova normativa". Durante l'incontro gli operatori del settore si sono confrontati sui cambiamenti intervenuti. -
23 novembre 2017
Dall'Assintel Report emerge una crescita del +3,1% nel 2017, mentre per il 2018 il mercato è visto in aumento dell'1,9%. Si allarga la forbice tra "nuova" e "vecchia" ICT.