Fisco, news e approfondimenti utili per imprese e cittadini
intro Fisco e Credito
Fisco e Credito
Notizie, approfondimenti e scadenze sul Fisco. Si parla di imposte e tasse, IVA, spesa pubblica, riforme fiscali, indicatori economici come l'ISEE, rottamazioni e bonus. Troverai anche guide pratiche sul 730, sulla fatturazione elettronica e sulle scadenze fiscali.
La pagina viene costantemente aggiornata per offrire contenuti chiari e precisi su una materia, il Fisco, complessa e articolata.
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Fisco e Credito
-
13 dicembre 2017
Paolo Ferrè, consigliere incaricato per il credito di Confcommercio: "Il Governo ha ridotto le commissioni interbancarie ma per dare un impulso ai pagamenti elettronici bisognerebbe ridurre le commissioni applicate dalle banche alle imprese per l'utilizzo delle carte". -
13 dicembre 2017
Il presidente di Confcommercio: "Vogliamo uscire dall'ingorgo esistenziale e materiale che i nostri imprenditori incontrano nel rapporto con la pubblica amministrazione. Abbiamo bisogno di buona burocrazia che, qualche volta, significa anche meno burocrazia". -
6 dicembre 2017
Metà delle famiglie residenti in Italia vive con un reddito di 2.000 euro al mese. E' quanto si evince dal report dell'Istat sulle condizioni di vita e di reddito nel 2016. L'aliquota media del prelievo fiscale a livello familiare è 19,4%, in lieve calo rispetto al 2014. -
5 dicembre 2017
DAL JOBS ACT AL SUPERGRUPPO DI CONFCOMMERCIO PROFESSIONI Per la galassia dei lavoratori autonomi, tipici ed atipici, si aprono nuove tutele e prospettive A partire da una MANIFESTO con nuovi diritti e dal Jobs Act del lavoro autonomo
-
28 novembre 2017
La sede di Confcommercio Bari – BAT ha ospitato il roadshow "Preziosi Usati, che fare? Come cambia la nuova normativa". Durante l'incontro gli operatori del settore si sono confrontati sui cambiamenti intervenuti. -
23 novembre 2017
Dall'Assintel Report emerge una crescita del +3,1% nel 2017, mentre per il 2018 il mercato è visto in aumento dell'1,9%. Si allarga la forbice tra "nuova" e "vecchia" ICT. -
22 novembre 2017
Confcommercio Roma è partner della Regione Lazio nell'iniziativa che prevede l'erogazione di piccoli finanziamenti a tasso agevolato rivolti a microimprese e a liberi professionisti. Fin.Promo.Ter., confidi di secondo livello promosso da Confcommercio, sarà soggetto erogatore. -
9 novembre 2017
Secondo il parere formulato dal servizio giuridico del Parlamento europeo, le misure proposte dalla vigilanza dell'istituto di Francoforte equivalgono, in base alla loro attuale formulazione, a norme legislative e quindi vanno oltre le competenze della Banca centrale europea. -
8 novembre 2017
Il presidente di Confcommercio è intervenuto alla giornata conclusiva del decimo Forum nazionale dei Giovani Imprenditori. "Stabilità finanziaria e rafforzamento dell'economia reale devono viaggiare di pari passo". "Il nostro mondo è portatore sano di una vasta idea di innovazione diffusa". -
6 novembre 2017
Audizione davanti alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato. Il direttore generale di Confcommercio, Francesco Rivolta: "Apprezzabile il ritorno alla spending review con 3,5 milardi di tagli alla spesa pubblica improduttiva e bene aver disinnescato gli aumenti dell'Iva". "Male lo spostamento dell'Iri al 2018 e la mancata deducibilità totale dell'Imu sugli immobili strumentali". -
31 ottobre 2017
Preannunciate alla fine di settembre 2017, sono state rese note le conclusioni dell'Antitrust sulle pratiche commerciali di alcuni importanti operatori italiani nel campo degli investimenti finanziari nella vendita di diamanti proposti come beni di investimento attraverso gli istituti bancari. Preziosi, in vista un Natale leggermente più ricco. -
26 ottobre 2017
In collaborazione con Impact Hub, l'Associazione ha creato un percorso di accompagnamento che consente agli imprenditori o aspiranti tali che abbiano un'idea per una nuova impresa di trasformare quell'idea in realtà. -
24 ottobre 2017
Audizione davanti alla Commissione Finanze della Camera sulle proposte di legge relative all'estinzione agevolata dei debiti pregressi insoluti delle persone fisiche e delle piccole e medie imprese verso gli istituti di credito.