Fisco, news e approfondimenti utili per imprese e cittadini
intro Fisco e Credito
Fisco e Credito
Notizie, approfondimenti e scadenze sul Fisco. Si parla di imposte e tasse, IVA, spesa pubblica, riforme fiscali, indicatori economici come l'ISEE, rottamazioni e bonus. Troverai anche guide pratiche sul 730, sulla fatturazione elettronica e sulle scadenze fiscali.
La pagina viene costantemente aggiornata per offrire contenuti chiari e precisi su una materia, il Fisco, complessa e articolata.
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Fisco e Credito
-
10 novembre 2015
Oggi a Roma la presentazione dell'Osservatorio congiunturale realizzato da Fida-Confcommercio, in collaborazione con Format Research, che fotografa l'andamento economico e le aspettative delle imprese del comparto nei primi sei mesi del 2015. -
9 novembre 2015
Rete Imprese Italia contesta la proposta di aumentare la soglia massima garantita per singola impresa da 2,5 a 5 milioni. L'iniziativa "snaturerebbe ulteriormente la funzione del Fondo" e ne " provocherebbe un rapido esaurimento delle risorse". -
9 novembre 2015
Il presidente Andrea Rossetti sottolinea "con grande favore" l'iniziativa della senatrice Cinzia Bonfrisco che ha presentato un emendamento contenente misure per la compensazione delle accise in caso di fallimenti o procedure esecutive infruttuose, al pari di quanto già avviene per l'Iva. -
6 novembre 2015
Presentata a "Sicurezza 2015" in Fiera Milano un'indagine Format Research: la rimodulazione dell'istituto della carenza di malattia aumenterebbe la competitività per il 32,5% delle imprese. Gabriele: "un buon risultato di squadra è l'unica soluzione convincente". -
5 novembre 2015
"Le prospettive per l'economia italiana nel 2015-2017": nel 2015 il Prodotto interno lordo aumenterà dello 0,9% in termini reali. Crescita del 1,4% sia per il 2016 che per il 2017. Nel 2015 la spesa delle famiglie aumenterà dello 0,8% in termini reali, disoccupazione al 12,1%. Commissione Ue: Pil 2015 a +0,9%, +1,5% nel 2016. -
23 ottobre 2015
In audizione presso la Commissione Finanze della Camera, la Federazione ha illustrato la sua ricetta per risollevare il settore immobiliare: sì all'abolizione della Tasi per le prime case, riduzione delle imposte sugli immobili locati e razionalizzazione su quelle dei terreni, ottimizzazione dei benefici legati alle agevolazioni per le ristrutturazioni. -
22 ottobre 2015
Per il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, "dal rapporto emergono due Italie: una che riparte, quella degli ottimisti, delle famiglie che tornano a spendere in particolare in beni durevoli, come auto, mobili, elettrodomestici. L'altra Italia è quella delle famiglie e delle piccole imprese che non hanno ancora toccato con mano la ripresa". -
22 ottobre 2015
Ad una aggiornata analisi della Legge di Stabilità, l'Ufficio di Presidenza di Rete Imprese Italia valuta che il governo ha imboccato finalmente la strada della riduzione delle tasse che è l'unica via per rafforzare i segnali di ripresa che si registrano nell'economia". -
21 ottobre 2015
Su "Il Foglio", l'analisi del direttore dell'Ufficio Studi di Confcommercio, Mariano Bella: "Se si vuole combattere l'evasione, una patologia sociale, si attacchino le cause (come la pressione fiscale) e non gli effetti". -
19 ottobre 2015
Firmato il nuovo testo del protocollo d'intesa che definisce le modalità e i contenuti per lo scambio dei flussi informativi standardizzati tra banche e Confidi. -
16 ottobre 2015
Per combattere la piaga dei giovani che non studiano, non lavorano e non imparano un mestiere l'Associazione mette in campo diverse soluzioni attraverso la propria Area formazione e l'Accademia arti e mestieri alimentari.
ScriptAnalytics
Cookie Interceptor
Gestione Cookie