Fisco, news e approfondimenti utili per imprese e cittadini
intro Fisco e Credito
Fisco e Credito
Notizie, approfondimenti e scadenze sul Fisco. Si parla di imposte e tasse, IVA, spesa pubblica, riforme fiscali, indicatori economici come l'ISEE, rottamazioni e bonus. Troverai anche guide pratiche sul 730, sulla fatturazione elettronica e sulle scadenze fiscali.
La pagina viene costantemente aggiornata per offrire contenuti chiari e precisi su una materia, il Fisco, complessa e articolata.
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Fisco e Credito
-
14 ottobre 2013
Secondo l'ipotesi più accreditata le attuali tre aliquote (4, 10 e 22%) potrebbero diventare quattro. Quest'ultima dovrebbe essere fissata al 7-8% e vi dovrebbero confluire alcuni beni ora al 4% ed altri attualmente al 10%. -
11 ottobre 2013
Appello del presidente Giuseppe Roscioli in vista della manifestazione organizzata dai movimenti di lotta per la casa: "chi parteciperà dovrebbe comprendere che non sono i commercianti e i lavoratori che incontrerà sul suo cammino i responsabili dei problemi contro cui manifesta. Un invito al rispetto della dignità delle persone che in quel momento stanno lavorando credo sia d'obbligo". -
9 ottobre 2013
L'Ascom patavina ha inscenato in piazza Garibaldi la parodia del famoso gioco dei pacchi di Raiuno. Sotto un gazebo allestito fin dalle prime ore del mattino campeggiava uno striscione con la scritta 'Affari nostri'. "Una tassazione oltre il 50% è affare di tutte le imprese che non ce la fanno più". -
8 ottobre 2013
L'appuntamento è per giovedì 10 ottobre nella sala conferenze della Camera di Commercio. Al centro dell'appuntamento il tema "Innovazione, Sviluppo e Territorio". -
8 ottobre 2013
L'indicatore dei Consumi Confcommercio (ICC) registra, ad agosto 2013, una diminuzione del 2,4%su base annua e una variazione mensile nulla. In crescita il "sentiment" di famiglie e imprese. In calo tutte le voci di spesa, tengono solo comunicazioni (+1%) e tempo libero (+0,5%). -
7 ottobre 2013
Il governatore della Banca d'Italia esorta gli istituti di credito italiani "a tornare a svolgere il loro ruolo di sostegno dall'attività economica". "Le condizioni dell'economia italiana restano difficili. La ripresa dipenderà anche dal sostegno finanziario alle imprese". -
4 ottobre 2013
"La contraffazione – sottolinea Patrizio Bertin vicepresidente dell'Associazione - porta a un mancato gettito fiscale di 1,7 miliardi di euro che, se si considera l'indotto, arriva a 4 miliardi". "Una cosa è certa: la carenza di una seria ed efficace lotta a questa piaga è un danno per tutti gli italiani". -
1 ottobre 2013
"Qualora nella fase di prima applicazione della nuova aliquota, ragioni di ordine tecnico impediscano di adeguare in modo rapido i software per la fatturazione e i misuratori fiscali, gli operatori potranno regolarizzare le fatture eventualmente emesse e i corrispettivi annotati in modo non corretto effettuando la variazione in aumento".
ScriptAnalytics
Cookie Interceptor
Gestione Cookie