TRASPORTI
intro Traporti
Trasporti
Aggiornamenti, attualità e analisi sul settore dei trasporti in Italia e relativo impatto economico sociale. Qui vengono trattati argomenti come viabilità, normativa su merci e servizi che circolano su strada e non solo, impatto ambientale, bonus e incentivi.
Nello specifico del bonus trasporti ti invitiamo a leggere l’approfondimento dedicato: www.confcommercio.it/-/bonus-trasporti
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Trasporti
-
18 marzo 2020
“In questo primo provvedimento ci sono segnali che fanno emergere considerazione nei confronti del nostro mondo e di questo va dato atto al lavoro della ministra De Micheli. Ma è necessario affrontare le tante questioni irrisolte".
-
12 marzo 2020
Lettera di Conftrasporto-Confcommercio all’Ue e al nostro governo: “intervenite con urgenza, così le merci rischiano di non arrivare nei negozi di generi di prima necessità”.
-
2 marzo 2020
Anfia, Federauto e Unrae avvertono: "le imprese del settore automotive stanno rischiando un sostanziale blocco produttivo: la situazione sta mettendo in ginocchio l’intero sistema economico italiano".
-
27 febbraio 2020
Per l'Associazione si rischia "un forte vuoto di domanda, quindi un ulteriore stress sui margini delle imprese". "Ci sono settori-chiave che stanno pagando un altissimo prezzo soprattutto per effetto del panico in molti casi spropositato".
-
7 febbraio 2020
Per il presidente della Federazione Nazionale Agenti, Raccomandatari e Mediatori Marittimi, Gian Enzo Duci, "è venuto il momento di rafforzare la Confederazione di settore in quanto vero e unico momento di riferimento e coordinamento di tutta la filiera della logistica". Uggè: "una scelta di rilevante importanza".
-
6 febbraio 2020
Il 'Frecciarossa' 9595 Milano-Salerno è deragliato a circa 290 chilometri l'ora all'altezza di Ospedaletto Lodigiano. Illesi i 28 passeggeri a bordo, la causa potrebbe essere un problema ad uno scambio.
-
21 gennaio 2020
Osservatorio Congiunturale Trasporti Confcommercio-Conftrasporto:
aumenta la mobilità dei passeggeri, spinta dal turismo, del 2,5% per lo scorso anno anche se a ritmi più lenti rispetto al passato (3,4% in media nel triennio 2016-2018). Migliora l’intermodalità con l’aumento degli spostamenti su treno e nave.
-
7 gennaio 2020
Secondo il vicepresidente di Conftrasporto, Paolo Uggè, "l'esecutivo, invece di risolvere i problemi, li moltiplica con provvedimenti che abbassano il livello di sicurezza e con la mancata adozione di dispositivi tecnologici che impediscono la guida in stato di ebbrezza".