TRASPORTI
intro Traporti
Trasporti
Aggiornamenti, attualità e analisi sul settore dei trasporti in Italia e relativo impatto economico sociale. Qui vengono trattati argomenti come viabilità, normativa su merci e servizi che circolano su strada e non solo, impatto ambientale, bonus e incentivi.
Nello specifico del bonus trasporti ti invitiamo a leggere l’approfondimento dedicato: www.confcommercio.it/-/bonus-trasporti
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Trasporti
-
25 maggio 2017
Per il vicepresidente di Confcommercio "la collaborazione con la ministra Fedeli ha portato per la prima volta il tema della formazione dei tecnici e dei supertecnici del trasporto e della logistica all'attenzione del commissario europeo all'educazione". -
22 maggio 2017
Siglato un protocollo d'intesa tra Conftrasporto e Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca che il vicepresidente di Confcommercio e presidente di Conftrasporto, Paolo Uggè, ha illustrato al commissario europeo all'Educazione, Tibor Navracscics. -
11 maggio 2017
Il presidente Raffaele Aiello chiede al Governo di stringere i tempi per l'entrata in vigore del decreto legislativo sugli incentivi fiscali, previdenziali e contributivi alle imprese marittime. -
27 aprile 2017
A Roma incontro tra Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Unatras. Nel decreto legge fiscale del 24 aprile sarà inserito un emendamento con misure relative al ferrobonus e marebonus e norme di repressione dell'abusivismo in tema di trasporti internazionali. Da inizio maggio inizieranno a prendere servizio nelle Motorizzazioni i primi ingegneri. -
12 aprile 2017
A fare il suo ingresso nel sistema confederale è la Cruise Lines International Association, meglio nota come Clia, la più grande associazione di settore, voce unica delle compagnie crocieristiche di tutto il mondo. Sangalli: "Siamo una rappresentanza al passo con i tempi". -
12 aprile 2017
Assocostieri e Confcommercio Imprese per l'Italia hanno organizzato il workshop "L'economia va in porto": il valore aggiunto del cluster marittimo italiano ha superato nel 2016 i 42 miliardi di euro, il 3,5% dell'intera economia. Vicari: "bisogna uscire da vecchie logiche individualistiche". Uggè: "ci aspettiamo molto dalla riforma dei porti, è un passo giusto". -
10 aprile 2017
Una multinazionale che opera nel settore della logistica e dei trasporti, attiva a Pavia,applica ai dipendenti un contratto rumeno che prevede uno stipendio in parte in euro, in parte in leu, la valuta rumena. Uggè: "alleluia: dopo tre anni che lo diciamo ora tutti se ne accorgono". Ministero del Lavoro: "inviati gli ispettori". Vicari convoca tavolo per il 27 aprile. -
5 aprile 2017
Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti: "Compito dell'Autorità è garantire un accesso equo e non discriminatorio alle infrastrutture e ai servizi". La replica del presidente di per Conftrasporto: "Non tenti di attribuirsi compiti non previsti per il Garante".
ScriptAnalytics
Cookie Interceptor
Gestione Cookie