News e aggiornamenti
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online
-
28 aprile 2023
Osservatorio sul Turismo SWG-Confcommercio: saranno almeno otto milioni ad approfittare del “ponte”, rimanendo in Italia nel 91% dei casi. Il budget medio è stimato in 350 euro a persona.
-
28 aprile 2023
La Cabina di coordinamento integrata ha sbloccato 277 milioni di euro per sostenere progetti nei territori del Centro Italia colpiti dal sisma tra il 2009 e il 2016.
-
28 aprile 2023
Le stime contenute nel Documento di Economia e Finanza 2023 indicano per quest'anno una crescita del Pil pari all’1%, con rapporto deficit/Pil al 4,5%. Confcommercio: “2023 come anno di transizione, necessaria la messa a terra del Pnrr”.
-
27 aprile 2023
Accordo tra Confcommercio Milano con Epam e le organizzazioni sindacali dei lavoratori. Dagli enti bilaterali del terziario e dei pubblici esercizi un sostegno di 3 milioni di euro.
-
27 aprile 2023
L’indice Istat relativo ai consumatori sale a quota 105,5, mentre quello delle imprese cresce a quota 110,5. Aumento di 1,6 punti nei servizi di mercato, in controtendenza il commercio (-2,7 punti). Confcommercio: “un dato che non entusiasma".
-
27 aprile 2023
Via libera per rinominare la "piazzetta dell'Orologio" in onore di Giorgio Guazzaloca, il primo cittadino bolognese e presidente Ascom scomparso sei anni fa.
-
26 aprile 2023
Il nuovo presidente del Comitato economico e sociale europeo, organo consultivo dell'Unione europea che riunisce le parti sociali, è l’austriaco Oliver Röpke.
-
26 aprile 2023
Il 27 aprile si è tenuto il primo incontro dedicato allo studio e alla formazione dei professionisti del settore. Il presidente Tassoni: "Un aiuto concreto per le imprese della panificazione".
-
26 aprile 2023
Indagine Federalberghi: dopo i "pienoni" di Pasqua, anche per i ponti di primavera oltre 17 milioni di italiani si muoveranno tra mare, città d'arte e capitali europee.
-
21 aprile 2023
Il presidente di Confcommercio commenta la nomina di Renato Brunetta alla presidenza del Cnel. "Una lunga esperienza e una profonda conoscenza del mercato del lavoro, dell’economia e del mondo sindacale e delle rappresentanze di impresa".
-
21 aprile 2023
Focus sul PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che l'Italia ha predisposto per accedere ai fondi del Next Generation EU (NGEU): come funziona, cosa prevede e quali sono i suoi obiettivi.
-
20 aprile 2023
Confcommercio e Federalberghi esprimono soddisfazione per i nuovi finanziamenti approvati dalla Regione: “Utili a sostenere la competitività delle imprese”. Stanziati 2 milioni di fondi.
-
19 aprile 2023
Il ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle Foreste ha chiuso i lavori del Forum sottolineando che “il modello di sviluppo odierno mette in crisi la qualità, che è il nostro punto di forza sul quale non siamo disponibili a fare compromessi”.
-
19 aprile 2023
In occasione del Forum di Villa Miani, tavola rotonda tra Confcommercio e i sindacati confederali. Prampolini: "lavorare su politiche strutturali e a lungo termine".
-
19 aprile 2023
Il ministro delle Infrastrutture e Trasporti: “conto di spendere bene i soldi del Piano, ma l’obiettivo non è spenderli tanto per spenderli”. Ponte di Messina: “non ha senso non farlo, è un diritto degli italiani”.
-
19 aprile 2023
Secondo il ministro delle Imprese e del Made in Italy, per l'approvvigionamento energetico "l'Italia può fare molto diventando l'hub del gas europeo". Nel contempo occorre "incentivare la produzione nazionale di gas insieme allo sviluppo delle fonti rinnovabili e dell'idroelettrico".
-
19 aprile 2023
Per la ministra del Lavoro e delle politiche sociali il settore “è solido e guarda al futuro”. “Guardo con grande interesse a una stagione di protagonismo dei corpi sociali intermedi, anche perché hanno il compito importante di presidiare la buona contrattazione”.
-
18 aprile 2023
Assosementi ha promosso a Roma l'incontro “La tracciabilità dei prodotti alimentari: una strada per la valorizzazione del Made in Italy”. Tassinari: “chiediamo alla politica di accompagnare questo processo virtuoso”.
-
18 aprile 2023
Il ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il Pnrr ha parlato di "sfida da far tremare i polsi, ma nel Governo non mancano serietà, competenza e senso di responsabilità. No ai processi alle intenzioni".
Menù di navigazione
- Approfondimenti
- Primi passi per
- Archivio rubriche
Organigramma Giornale on-line
Redazione
-
Ugo Da Milano
(+39) 06 5866 565
-
Angelo Moretti
(+39) 06 5866 585
-
Veronica Mancino
(+39) 06 5866 228