Fisco, news e approfondimenti utili per imprese e cittadini
intro Fisco e Credito
Fisco e Credito
Notizie, approfondimenti e scadenze sul Fisco. Si parla di imposte e tasse, IVA, spesa pubblica, riforme fiscali, indicatori economici come l'ISEE, rottamazioni e bonus. Troverai anche guide pratiche sul 730, sulla fatturazione elettronica e sulle scadenze fiscali.
La pagina viene costantemente aggiornata per offrire contenuti chiari e precisi su una materia, il Fisco, complessa e articolata.
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Fisco e Credito
-
16 marzo 2010
Il direttore generale Filipponi però avverte: "il bassissimo livello di ordini sin qui acquisiti e quelli altrettanto bassi attesi per marzo costituiscono un sonoro campanello d'allarme". -
15 marzo 2010
Finanziamenti garantiti per 20 miliardi di euro in crescita del 28 per cento annuo. Questo il bilancio 2009 dell'associazione che riunisce i confidi di Confcommercio, Confartigianato, Cna, Casartigiani, Confindustria, Confapi, Confesercenti e Coldiretti. -
12 marzo 2010
Il presidente di Confcommercio ha sottolineato che "l'Italia ha ancora rilevanti opportunità nella transizione dalla recessione al ritorno alla crescita". Servono le riforme, a partire dal fisco.
-
11 marzo 2010
"Gli istituti di credito dovranno assicurare disponibilità di credito al settore non finanziario". "Necessario risanare i conti pubblici ben oltre lo 0,5 per cento annuo". -
10 marzo 2010
Presso il Ministero dell'Economia presentato il comitato promotore. Tremonti: "progetto straordinariamente positivo". Berlusconi: "il Sud ha bisogno di sentire vicino il mondo del credito, soprattutto le pmi". Confcommercio nel tavolo di consultazione. -
10 marzo 2010
L'Agenzia delle Entrate ha adottato un provvedimento applicabile a tutte le Case costruttrici, riconoscendo che il credito in questione si configura come un vero e proprio diritto di credito che può essere ceduto. -
9 marzo 2010
In Italia, sono oltre 300mila, circa il 7 per cento del totale, le imprese individuali con a capo un titolare nato in un Paese non appartenente all'Unione Europea. Un'avanzata che la crisi negli ultimi due anni ha rallentato, ma non fermato. -
8 marzo 2010
I finanziamenti, deliberati dopo un fermo di sette mesi, riguardano la realizzazione di nuovi punti vendita e l'ammodernamento e l'arredamento di negozi, la formazione di scorte di magazzino, il consolidamento di debiti bancari. -
2 marzo 2010
Un'iniziativa nata per fornire consulenze su tutto ciò che riguarda il settore immobiliare (legale, condominiale, notarile, tecnica, intermediazione, accesso al credito) agli associati Ascom di Bologna e alle loro famiglie. -
2 marzo 2010
Secondo l'aggiornamento diffuso dall'Abi, dal gennaio scorso le piccole e medie imprese hanno potuto contare su una maggiore liquidità stimata in 8 miliardi di euro, uno in più rispetto al mese precedente. -
25 febbraio 2010
Via libera definitivo del Senato al decreto legge Milleproroghe. Il provvedimento, dopo le modifiche sull'editoria apportate da Montecitorio è stato licenziato da Palazzo Madama senza novità. I voti a favore sono stati 134, i contrari 99 e 4 gli astenuti. -
22 febbraio 2010
Le imprenditrici sono sempre di più e non si scoraggiano facilmente. Forse anche perché nel nostro paese non è che possano permetterselo tanto. Qui da noi, infatti, mettere su un'impresa al femminile è davvero... un'impresa. -
22 febbraio 2010
Combattere il prestito con usura e tutelare le imprese e i commercianti nei rapporti con le banche sono i due obiettivi di "Sos usura credito", lo sportello a sostegno delle imprese creato da Ascom Confcommercio Napoli. -
19 febbraio 2010
Osservatorio Confcommercio sul credito delle Pmi. Nel quarto trimestre del 2009 sempre più imprese non riescono a far fronte al fabbisogno finanziario. Più ombre che luci sul versante dell'offerta del credito: peggiorano i costi del finanziamento.