Fisco, news e approfondimenti utili per imprese e cittadini
intro Fisco e Credito
Fisco e Credito
Notizie, approfondimenti e scadenze sul Fisco. Si parla di imposte e tasse, IVA, spesa pubblica, riforme fiscali, indicatori economici come l'ISEE, rottamazioni e bonus. Troverai anche guide pratiche sul 730, sulla fatturazione elettronica e sulle scadenze fiscali.
La pagina viene costantemente aggiornata per offrire contenuti chiari e precisi su una materia, il Fisco, complessa e articolata.
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Fisco e Credito
-
20 giugno 2006
Una convenzione per favorire l'accesso al credito dei giovani imprenditori è stata sottoscritta a Trieste tra il Confidi della Confcommercio del capoluogo giuliano e UniCredit Banca. -
15 giugno 2006
Incontro "molto cordiale" tra il presidente di Confcommercio e il ministro dell'Economia. Esposte le richieste della Confederazione, in particolare per gli interventi sul cuneo fiscale. No all'aumento dell'Iva. Presto un colloquio con Prodi. -
13 giugno 2006
Secondo il bollettino sulle entrate diffuso dal Dipartimento per le Politiche Fiscali del Ministero dell'Economia e delle Finanze, nel periodo gennaio-aprile 2006 sono state accertate entrate tributarie dello Stato per 103.048 milioni di euro. -
9 giugno 2006
Il provvedimento approvato dal governo nell'ambito del pacchetto energia, stabilisce una sterilizzazione dell'incidenza dell'Iva sulla fiscalità energetica per evitare che lo Stato sia cointeressato all'aumento dei prezzi dei carburanti. -
9 giugno 2006
p:O1 D:9-6-2006 T: ENERGIA -
9 giugno 2006
D:9-6-2006 P.01 T:CARBURANTI: DAL 2007 STERILIZZATE LE ACCISE -
8 giugno 2006
D:8-6-2006 P.333 T:L'economia italiana si risveglia, ma l'Europa resta lontana -
8 giugno 2006
Il rafforzamento dell'economia mondiale proseguirà nel 2006, ma la stabilità di questo scenario potrebbe essere condizionata dai movimenti dei tassi di cambio e dai rischi derivanti dall'andamento dei prezzi delle materia prime petrolifere. -
5 giugno 2006
D:5-6-2006 P:03 T:Irap ed Irpef aumentano in sei Regioni -
1 giugno 2006
D:1-6-2006 P:04 T:Carburanti: "il Governo intervenga sulle accise" -
1 giugno 2006
A causa dello sfondamento, superiore al 7%, del tetto per la spesa sanitaria, in Liguria, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania e Sicilia ci sarà un aumento automatico delle aliquote. -
31 maggio 2006
D:31-5-2006 P.333 T:BANKITALIA: "PAROLA D'ORDINE, TORNARE A CRESCERE" -
30 maggio 2006
Il presidente nazionale della Figisc, Luca Squeri, sottolinea che "già nell'imminente Consiglio dei Ministri sarebbe bene che arrivasse un segnale per il contenimento dei prezzi dei carburanti almeno per neutralizzare l'effetto dell'aumento dell'Iva". -
25 maggio 2006
D:25-5-2006 P:01 T:FISCO, MONTEZEMOLO: "SERVE UNA TERAPIA D'URTO" -
22 maggio 2006
L'Ascom-Confcommercio, in collaborazione con la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università de La Tuscia di Viterbo, ha realizzato un'indagine sull'andamento delle vendite e dei fatturati nel terziario di mercato in questo primo quadrimestre 2006. -
22 maggio 2006
"Mi spiace - ha detto il presidente di Confcommercio - che Andrea Pininfarina invochi una riduzione del cuneo fiscale e contributivo che privilegi l'industria, finanziata dall'aumento delle aliquote del commercio, dell'artigianato e dell'agricoltura". -
15 maggio 2006
Nel marzo scorso, secondo Bankitalia, il totale dei prestiti concessi alle famiglie è arrivato a quota 403,8 miliardi di euro, in aumento del 12,8% rispetto a ai 357,9 miliardi del marzo 2005. -
11 maggio 2006
Da un'indagine nel settore delle carte di pagamento emerge sia una scarsa concorrenza tra gli operatori finanziari che significative differenze tra i vari Paesi dell'UE. Questo il tema centrale del focus del sito associativo di Confcommercio. -
9 maggio 2006
Il coordinamento degli assessori al Demanio e Turismo sollecita l'approvazione di un decreto che rinvii gli aumenti fino all'entrata in vigore di un provvedimento esplicito di rideterminazione. -
9 maggio 2006
Dai risultati dell'indagine 2006 condotta dal CFMT sul grado di soddisfazione dei clienti nei servizi di terziario emerge che turismo (75,5%) e commercio al dettaglio (75%) sono i comparti che registrano il maggiore gradimento.
— 20 Elementi per Pagina
ScriptAnalytics
Cookie Interceptor
Gestione Cookie