TRASPORTI
intro Traporti
Trasporti
Aggiornamenti, attualità e analisi sul settore dei trasporti in Italia e relativo impatto economico sociale. Qui vengono trattati argomenti come viabilità, normativa su merci e servizi che circolano su strada e non solo, impatto ambientale, bonus e incentivi.
Nello specifico del bonus trasporti ti invitiamo a leggere l’approfondimento dedicato: www.confcommercio.it/-/bonus-trasporti
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Trasporti
-
28 marzo 2002
Il Segretario generale Paolo Uggè ha risposto al ministro delle Politiche Agricole che ha chiesto un rallentamento sulla riapertura totale del Traforo del Monte Bianco. "Visto che Alemanno non rispetta le indicazioni del Presidente del Consiglio..." -
25 marzo 2002
Bonus fiscale: Conftrasporto boccia il decreto del Governo e chiede lo stato di crisi per il settore
Gli autotrasportatori ritengono "improponibile" la decisione dell'esecutivo di recuperare il bonus e si preparano ad un fermo nazionale dei trasporti. MONTE BIANCO: TRE DATE PER LA RIAPERTURA ALLE MERCI -
21 marzo 2002
D: 20-3-2002 P:07 T:Gli autotrasportatori restano sul piede di guerra -
19 marzo 2002
Dopo i fatti di Latina Conftrasporto rinnova la sua vecchia proposta, irresponsabilmente non introdotta nel nuovo Codice della strada così come il fermo del mezzo. Uggè: "Le condizioni di lavoro stanno peggiorando e manca un piano di aree di sosta". -
19 marzo 2002
A fronte della restituzione del bonus fiscale, la categoria reclama misure che permettano di competere con i concorrenti europei. MONTE BIANCO:LUNARDI A BRUXELLES LUNEDI'PER IL RICORSO CONTRO LA FRANCIA -
14 marzo 2002
Dopo un vertice con il Governo, le associazioni di categoria hanno "congelato" ogni protesta in attesa di un provvedimento che risolva il problema del bonus fiscale. Conftrasporto, delusa, reclama un "significativo interessamento" di Berlusconi. -
6 marzo 2002
D:6-3-2002 P:01 T:Monte Bianco: "fumata bianca" per la riapertura -
6 marzo 2002
Presso l'Ascom-Confcommercio provinciale si è costituita Conftrasporto Napoli, una realtà forte di 420 aziende associate e un parco di 4mila camion, con un fatturato medio di 2,5 milioni di euro. -
5 marzo 2002
Via libera alle auto il 9 marzo, seguite il 18 o 19 dai mezzi pesanti. Conftrasporto: "soluzioni ancora troppo fumose per il trasporto merci". IL PROBLEMA DEL BONUS FISCALE -
15 febbraio 2002
Italia e Francia hanno deciso una riapertura graduale del tunnel (forse il 9 marzo): sì condizionato di Conftrasporto alla circolazione a senso unico alternato dei mezzi pesanti. Ultimatum Ue sul bonus fiscale. Uggè: "all'Europa non servono ayatollah". -
30 gennaio 2002
La Commissione Ue si appresta a chiedere la soppressione delle facilitazioni concesse agli autotrasportatori, ma per Conftrasporto l'esecutivo italiano deve rispettare l'impegno sul mantenimento della riduzione dell'accisa per tutto il 2002. -
29 ottobre 2001
L'incidente del San Gottardo ha riaperto le polemiche sull'inadeguatezza delle infrastrutture stradali. Uggè: "dobbiamo rinegoziare le regole del trasporto europeo". Intanto è polemica sulla ripertura "dimezzata" del tunnel del Monte Bianco. -
15 ottobre 2001
La richiesta francese di un ulteriore slittamento nella riapertura del tunnel del Monte Bianco ha provocato la reazione di Conftrasporto, che chiede al ministro Lunardi di opporsi e di ricorrere all'Alta Corte di Giustizia europea. -
10 ottobre 2001
La Fai Conftrasporto si prepara ad entrare nell'Unione provinciale di Sondrio. E' la prima concretizzazione a livello locale dell'accordo nazionale raggiunto tra Confcommercio e Conftrasporto. Grande soddisfazione da entrambe le parti. -
25 settembre 2001
Per il Presidente Uggè, il possibile contingentamento del traffico dei Tir sotto il traforo provocherebbe grossi danni economici senza nessun beneficio ambientale. (P:02-01)