Fisco, news e approfondimenti utili per imprese e cittadini
intro Fisco e Credito
Fisco e Credito
Notizie, approfondimenti e scadenze sul Fisco. Si parla di imposte e tasse, IVA, spesa pubblica, riforme fiscali, indicatori economici come l'ISEE, rottamazioni e bonus. Troverai anche guide pratiche sul 730, sulla fatturazione elettronica e sulle scadenze fiscali.
La pagina viene costantemente aggiornata per offrire contenuti chiari e precisi su una materia, il Fisco, complessa e articolata.
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Fisco e Credito
-
4 maggio 2005
Non è vero che le notizie che pubblicano i giornali passano sempre inosservate. Su quella, ad esempio, che ha annunciato la possibilità anche per coloro che hanno solo un lavoro a termine o a progetto di poter cedere il quinto del loro stipendio... -
26 aprile 2005
"Se dipendesse da me venderei, con concessioni di cento anni, le spiagge e gli stabilimenti. Con il ricavato finanzierei grandi piani di turismo nel Mezzogiorno". Parole del vicepresidente del Consiglio, Giulio Tremonti, in un'intervista al Tg5. -
19 aprile 2005
A dicembre scorso, secondo i dati sul credito al consumo contenuti nel Bollettino statistico della Banca d'Italia, il totale dei prestiti richiesti ammontava a quasi 61 miliardi di euro, quasi il 19% in più rispetto a dicembre 2003. -
15 aprile 2005
Uniascom e Ascomfidi hanno firmato un accordo con Banche Popolari Unite per il finanziamento di due iniziative a sostegno della competitività e dello sviluppo del sistema locale delle imprese. -
11 aprile 2005
L'autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, in un parere richiesto dalla Banca d'Italia, ha disposto che entro il primo ottobre Cogeban realizzi un sistema "multibanca". Ogni terminale Pos sarà collegato a più banche convenzionate con l'esercente. -
30 marzo 2005
In un'intervista al Sole 24 Ore il ministro del Welfare, Roberto Maroni, invita sindacati e imprese a cercare soluzioni comuni per ridurre il costo del lavoro in vista della stesura del prossimo Dpef. -
30 marzo 2005
Era più che prevedibile che l'aumento del prezzo dei prodotti petroliferi (greggio più costi di raffinazione), dopo aver messo nei guai i consumatori, avrebbe anche prodotto qualche robusta scossa ai listini della produzione... -
25 marzo 2005
Dopo l'analisi del bilancio del Comune di Perugia, quattro associazioni di impresa (Confcommercio, Confesercenti, Cna e Confartigianato) esprimono preoccupazione per una manovra che "non presenta le condizioni per guardare al futuro con ottimismo". -
18 marzo 2005
Faib-Aisa Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc-Anisa Confcommercio intendono protestare contro una situazione che li penalizza, mentre "Governo e petrolieri fanno affari d'oro". "No al linciaggio della categoria". -
18 marzo 2005
L'Ufficio statistico europeo annuncia di non essere in grado di convalidare i dati su deficit e debito relativi al 2004. Istat: entro aprile "alcuni primi risultati" degli approfondimenti ed "eventuali nuove stime". -
18 marzo 2005
Secondo il Centro Studi di Confcommercio, anche nel biennio 2005-2006 l'economia italiana, nonostante un contesto internazionale sostanzialmente positivo, dovrebbe continuare ad evidenziare tassi di sviluppo contenuti. -
16 marzo 2005
Il premier ha confermato l'intenzione del Governo di ridurre l'imposta che grava sulle imprese, anche se abolirla del tutto "non è facile". Il prossimo anno sarà eliminato il contributo di solidarietà del 4% sulle aliquote Irpef. -
2 marzo 2005
A meno di due mesi dall'entrata in vigore della nuova legge contro il fumo, il ministro della Salute ha illustrato i risultati delle ispezioni effettuate dai carabinieri. Secondo Sirchia gli italiani hanno avuto un atteggiamento "ossequioso". -
28 febbraio 2005
D:28-2-2005 P:01 T:A FEBBRAIO INFLAZIONE ALL'1,9 PER CENTO -
25 febbraio 2005
Vincenzo Cozzolino, vicepresidente dell'Ascom di Napoli, è stato eletto presidente nazionale della Fiaa, la Federazione italiana autorimesse e autoriparatori aderente a Confcommercio. -
24 febbraio 2005
Riccardo Borgo è stato eletto alla presidenza del Sindacato Italiano Balneari per i prossimi 4 anni. Borgo succede a Riccardo Scarselli che è stato nominato presidente onorario con delega a rappresentare il sindacato nella Comunità Europea. -
21 febbraio 2005
Con 32 voti a favore tra le quaranta associazioni presenti, Roberto Helg è stato riconfermato alla guida dell'Ascom siciliana per il suo terzo mandato consecutivo. Helg, 68 anni, è alla guida di Confcommercio Palermo dal 1997. -
12 febbraio 2005
I consorzi fidi di Confcommercio Toscana operanti nelle diverse province saranno riuniti in un unico grande soggetto in grado di garantire, sviluppare e facilitare l'accesso al credito da parte delle imprese ed il rapporto tra queste e le istituzioni. -
8 febbraio 2005
L'organismo di Washington ha approvato il rapporto annuale sull'Italia. Giudizio positivo sulle riforme del lavoro e delle pensioni, ma restano confermate le previsioni sullo sfondamento del deficit.
— 20 Elementi per Pagina
ScriptAnalytics
Cookie Interceptor
Gestione Cookie