TRASPORTI
intro Traporti
Trasporti
Aggiornamenti, attualità e analisi sul settore dei trasporti in Italia e relativo impatto economico sociale. Qui vengono trattati argomenti come viabilità, normativa su merci e servizi che circolano su strada e non solo, impatto ambientale, bonus e incentivi.
Nello specifico del bonus trasporti ti invitiamo a leggere l’approfondimento dedicato: www.confcommercio.it/-/bonus-trasporti
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Trasporti
-
3 agosto 2004
Confrasporto definisce "incomprensibile ed inaccettabile" l'atteggiamento delle associazioni dei consumatori sul divieto di circolazione dei mezzi pesanti e auspica un "atteggiamento più costruttivo". -
22 luglio 2004
Aiscat, associazioni di autotrasportatori e i Ministeri dell'Interno e delle Infrastrutture si sono incontrati per discutere di sicurezza. Presto sarà istituita una Commissione sui divieti. Conftrasporto: "il Governo ha rispettato gli impegni assunti". -
21 luglio 2004
D:21-7-2004 P.05 T:Autotrasporto: nessuna patente per i camionisti nel ddl delega -
20 luglio 2004
D:20-7-2004 P:04 T:Autotrasporto: nessuna patente per i camionisti nel ddl delega -
19 luglio 2004
D:19-7-2004 P:04 T:Autotrasporto: nessuna patente per i camionisti nel ddl delega -
16 luglio 2004
La Commissione Lavori Pubblici del Senato ha dato via libera al ddl delega del Governo per la riforma dell'autotrasporto. Conftrasporto precisa che nel provvedimento non è prevista l'istituzione della patente professionale per i camionisti. -
23 maggio 2004
Soddisfazione del presidente Colucci per la firma di un decreto che pone il limite di quindici giorni nell'arco di un mese e comunque per non più di cinque giorni consecutivi, all'esercizio del cabotaggio terrestre all'interno del territorio italiano. -
6 aprile 2004
La FAI, Federazione Autotrasportatori Italiani aderente a Conftrasporto-Confcommercio, in occasione della Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza Stradale promossa dall'Organizzazione Mondiale della Sanità ... -
26 marzo 2004
P:01 D:26-3-2004 t: aL VIA LA SESTA EDIZIONE DEL FORUM DI CERNOBBIO -
3 marzo 2004
L'Assomare, associazione di terminalisti portuali che fa riferimento a Conftrasporto/Confcommercio, e il governo di Cuba hanno raggiunto un accordo di collaborazione per lo sviluppo terminalistico portuale sull'isola caraibica. -
25 febbraio 2004
L'esposizione finanziaria delle imprese dell'autotrasporto che lavorano per il gruppo Parmalat ha raggiunto "livelli ormai insostenibili". Con una lettera al Governo, le asssociazioni di rappresentanza lanciano un ultimatum con scadenza 29 febbraio. -
30 gennaio 2004
Conftrasporto auspica l'estensione anche alle imprese dell'autotrasporto delle misure agevolative riguardanti i contributi previdenziali già concesse agli agricoltori. Oggi vertice con il sottosegretario Uggè. -
26 novembre 2003
Confcommercio e Conftrasporto regionali hanno sottoscritto un protocollo d'intesa che si propone di favorire la collaborazione e lo sviluppo del mondo del commercio, dei servizi e delle pmi con il trasporto, la spedizione e la logistica. -
24 ottobre 2003
Soddisfazione dell'organizzazione per i controlli a tappeto sulla circolazione dei mezzi pesanti decisi dal ministro Lunardi. "Per raggiungere realmente l'obiettivo della sicurezza, bisogna coinvolgere tutti i protagonisti della filiera del trasporto". -
23 settembre 2003
Commentando la revoca del fermo dell'autotrasporto, organizzato dalla Fita/Cna fino al 26 settembre, il segretario reggente Pasquale Russo ha detto che "come previsto, la categoria non ha seguito un'azione irresponsabile proposta con temi populistici". -
22 settembre 2003
Dalle prime ore della giornata i caselli autostradali sono liberi e i Tir regolarmente presenti sulle strade. Conftrasporto invita la Fita-Cna ad abbandonare "la strada delle inutili strumentalizzazioni". -
10 settembre 2003
Conftrasporto critica il fermo nazionale della categoria che la Fita Cna ha proclamato dal 22 al 26 settembre: "l'obiettivo non è certamente quello di risolvere concretamente le questioni degli autotrasportatori". -
23 luglio 2003
Il 25 luglio Conftrasporto ha organizzato sit-in in quattro città (Roma, Napoli, Salerno e Avellino) per chiedere al Governo più aree di sosta ed ai committenti contratti trasparenti nei quali siano rispettate le norme sulla sicurezza. -
16 luglio 2003
Conftrasporto e le altre associazioni degli autotrasportatori, hanno firmato un accordo quadro con Aiscat e Anas per regolamentare il divieto di sorpasso dei tir in autostrada. -
9 luglio 2003
"Drammatiche le conseguenze che questa decisione provocherà sulla circolazione tra l'Italia e la Francia". Chiesto l'intervento del ministro Lunardi.
ScriptAnalytics
Cookie Interceptor
Gestione Cookie