Fisco, news e approfondimenti utili per imprese e cittadini
intro Fisco e Credito
Fisco e Credito
Notizie, approfondimenti e scadenze sul Fisco. Si parla di imposte e tasse, IVA, spesa pubblica, riforme fiscali, indicatori economici come l'ISEE, rottamazioni e bonus. Troverai anche guide pratiche sul 730, sulla fatturazione elettronica e sulle scadenze fiscali.
La pagina viene costantemente aggiornata per offrire contenuti chiari e precisi su una materia, il Fisco, complessa e articolata.
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Fisco e Credito
-
3 marzo 2004
Intervenendo alla XXXVII giornata del Credito il presidente di Confcommercio ha sottolineato che "gli indirizzi vanno armonizzati con le esigenze peculiari del nostro sistema, in gran parte fondato sulle attività di centinaia di migliaia di pmi". -
3 marzo 2004
Il presidente di Confcommercio ha ribadito la necessità di "un robusto rilancio dei consumi e di una politica del credito favorevole alle Pmi". "L'economia è ferma, per ripartire il governo adotti il paso doble". -
2 marzo 2004
Il sito associativo di Confcommercio dedica un Focus al settore nella delicata fase della transizione federalista. Dopo un 2003 tra luci ed ombre il 2004 sembra indicare segnali di ripresa per il settore. Restano molti però i problemi da risolvere. -
26 febbraio 2004
L'Assemblea di Confcommercio ha rieletto all'unanimità il presidente Sergio Billè, confermandogli il mandato alla guida della Confederazione fino al 2008. Rilancio dei consumi ed interventi di politica fiscale le priorità programmatiche. -
25 febbraio 2004
Approvato un emendamento al decreto milleproroghe che ripristina i trasferimenti alle Regioni per il decentramento amministrativo: 1700 milioni di euro all'anno di cui 750 milioni per incentivi alle imprese. Confcommercio: "Una boccata d'ossigeno". -
24 febbraio 2004
Nei primi undici mesi dell'anno l'Irpef comunale ha segnato un incremento del gettito pari al 46,7% rispetto all'anno precedente e l'addizionale regionale un aumento del 20,6%. -
24 febbraio 2004
Il governo ha deciso, con una modifica al decreto "milleproroghe", di spostare dal 16 marzo al 16 aprile la chiusura delle sanatorie fiscali. Esteso al 2005 lo sconto del 36% sull'edilizia. Nessuna proroga per il concordato preventivo. -
19 febbraio 2004
Nonostante che i media siano oggi pieni di arieti della comunicazione inside e di maestri del retroscena succoso, sui reali contenuti del vertice del triciclo alias direttorio europeo Schroder-Chirac-Blair non si è saputo nulla o quasi tanto che... -
14 febbraio 2004
D:14-2-2004 P:03 T:Nel quarto trimestre il Pil resta al palo -
11 febbraio 2004
L'Ascom petroniana ha organizzato un incontro su "Novità e opportunità fiscali del 2004", durante il quale sono state illustrate le linee guida d'intervento della riforma tributaria. -
11 febbraio 2004
Il presidente regionale, Piero Santini, indica alla Regione tre priorità per il commercio: rafforzare il sistema dei Confidi per facilitare l'accesso al credito; maggiore impegno per lo sviluppo del turismo; modernizzazione del commercio di vicinato. -
11 febbraio 2004
D:11-2-2004 P:03 T:Per il fisco un 2003 a tinte rosa -
9 febbraio 2004
La Regione ha approvato un progetto per la costituzione di un fondo destinato ad agevolare le attività commerciali di piccole dimensioni, bar e ristoranti che intendano investire nella propria attività. Soddisfatto il presidente dell'Ascom Imperia, Lupi. -
9 febbraio 2004
Per il presidente di Confcommercio Sergio Billè, "alla vigilia della campagna elettorale si stanno usando anche i cartellini dei prezzi come schede". Una ricerca Ansa conferma che "il cambio 1 euro=1000 lire è una leggenda metropolitana". -
6 febbraio 2004
Il Ministero dell'Economia ha reso noto che il totale delle entrate fiscali incassate nel periodo gennaio-dicembre 2003 è stato pari a 475.861 milioni di euro, in aumento del 5,1% rispetto allo stesso periodo del 2002. -
6 febbraio 2004
D:6-2-2004 P:03 T:Ocse.... -
4 febbraio 2004
p:03 d:4-2-2004 t: rISPARMIO: VARATO IL DDL -
3 febbraio 2004
"Si è indebolito il tradizionale rapporto personale tra imprenditore e banca, rappresentato dal direttore di filiale, così le piccole imprese hanno perso i loro interlocutori privilegiati". -
27 gennaio 2004
Commentando l'attività della cooperativa di garanzia fidi "Fidicomes", il presidente di Unascom-Confcommercio, Renato Salvadori, ha sottolineato che l'esistenza delle agevolazioni pubbliche è spesso del tutto ignorata.
ScriptAnalytics
Cookie Interceptor
Gestione Cookie