Fisco, news e approfondimenti utili per imprese e cittadini
intro Fisco e Credito
Fisco e Credito
Notizie, approfondimenti e scadenze sul Fisco. Si parla di imposte e tasse, IVA, spesa pubblica, riforme fiscali, indicatori economici come l'ISEE, rottamazioni e bonus. Troverai anche guide pratiche sul 730, sulla fatturazione elettronica e sulle scadenze fiscali.
La pagina viene costantemente aggiornata per offrire contenuti chiari e precisi su una materia, il Fisco, complessa e articolata.
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Fisco e Credito
-
26 luglio 2004
La Banca d'Italia ha concesso una nuova autorizzazione quinquennale in deroga alla legge sulla concorrenza per l'accordo che fissa una commissione interbancaria massima per il servizio Pagobancomat. -
23 luglio 2004
D:23-7-2004 P:03 T:Dpef, il Governo accelera -
22 luglio 2004
Sono pari a circa 530 milioni di euro le nuove entrate introdotte con il maxi-emendamento al decreto legge di correzione della spesa pubblica. Aumentano bolli e imposte sulla seconda casa. Tagli "pesanti" per il ministero del Welfare. -
20 luglio 2004
Nel corso della sua relazione all'Assemblea associativa, il presidente Enrico Risaliti ha ricordato che Assopetroli "ha promosso una società di capitali che promuoverà le fonti rinnovabili affiancandola al core business petrolifero". -
15 luglio 2004
Posticipato al Consiglio dei Ministri della prossima settimana l'esame del Documento di programmazione economica e finanziaria. Probabile una stretta sulle pensioni d'invalidità e tagli sulla spesa sanitaria. -
14 luglio 2004
D:14-7-2004 P.03 T:Abusivismo, a Rimini è "allarme rosso" -
9 luglio 2004
Il Consiglio dei ministri, ha approvato il decreto legge con la manovra correttiva da 7,5 miliardi di euro per il 2004 di cui 5,5 per minore indebitamento delle pubbliche amministrazioni e 2 miliardi da risparmi per misure amministrative. -
8 luglio 2004
p:01 d:8-7-2004 t: VERIFICA E MANOVRA: DOMENICA SUPERVERTICE DI MAGGIORANZA -
1 luglio 2004
Il presidente di Confcommercio, Sergio Billè, nel corso della XVII Assemblea Generale della Confederazione ha indicato tre priorità per dare competitività al Paese. Più infrastrutture, lotta contro la parte improduttiva della burocrazia e riforma fiscale. -
1 luglio 2004
D:1-7-2004 P.01 T:Billè: "il Paese rischia il declino, serve un immediato cambio di passo" -
1 luglio 2004
Il ministro delle Attività produttive assicura che il Governo è determinato a ridurre le tasse sulle famiglie e sulle imprese: "lo faremo perché sta nel patto con gli italiani". "Sì alla concertazione, ma il dialogo deve essere costruttivo". -
21 giugno 2004
Nella sala convegni del santuario di Oropa (Biella), si è tenuta la conferenza organizzativa di Confcommercio Piemonte con la partecipazione di quasi cento delegati delle diverse Ascom regionali. -
21 giugno 2004
p:03 d:21-6-2004 t: lE PMI ALLA SFIDA DELL'INNOVAZIONE TECNOLOGICA -
21 giugno 2004
p:01 d:21-6-2004 t: Le Pmi alla sfida dell'innovazione tecnologica -
21 giugno 2004
Presso la sede della Confcommercio a Roma, si è tenuta una tavola rotonda su "La diffusione e l'uso dell'information technology nelle imprese del terziario e del turismo in Italia". Sono intervenuti Billè, Marzano, Stanca e Paolucci. -
17 giugno 2004
Imprenditori e amministratori si sono confrontati nel corso di un dibattito promosso da Federabbigliamento Confcommercio Palermo. Aperture domenicali e accesso al credito i temi più "caldi". -
16 giugno 2004
A fine 2003, secondo il rapporto Assofin-Crif-Prometeia, le consistenze totali di credito al consumo si sono attestate attorno ai 55.300 milioni di euro, con un tasso di incremento del +9,6% rispetto al 2002. -
11 giugno 2004
La cooperativa di garanzia CTS, costituita nell'ambito della Confcommercio, sarà ulteriormente potenziata per rispondere alle esigenze degli oltre 7000 soci. -
11 giugno 2004
Con la firma di un protocollo d'intesa, Abi, Confcommercio, Cna, Confagricoltura, Confapi, Confartigianato, Confesercenti, Confindustria e Coordinamento nazionale Confidi, hanno costituito un Osservatorio per migliorare il dialogo tra banche e imprese. -
3 giugno 2004
Dalle pagine di Italia Oggi il presidente di Confcommercio, Sergio Billè, chiede "un confronto tra governo e parti sociali, senza sbandieratori di vecchie dottrine che con le esigenze di una moderna economia c'entrano come i cavoli a merenda".
ScriptAnalytics
Cookie Interceptor
Gestione Cookie