Fisco, news e approfondimenti utili per imprese e cittadini
intro Fisco e Credito
Fisco e Credito
Notizie, approfondimenti e scadenze sul Fisco. Si parla di imposte e tasse, IVA, spesa pubblica, riforme fiscali, indicatori economici come l'ISEE, rottamazioni e bonus. Troverai anche guide pratiche sul 730, sulla fatturazione elettronica e sulle scadenze fiscali.
La pagina viene costantemente aggiornata per offrire contenuti chiari e precisi su una materia, il Fisco, complessa e articolata.
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Fisco e Credito
-
3 gennaio 2002
Euro: primo giorno lavorativo senza grossi problemi: "evitare allarmismi su arrontondamenti e resti"
Da un primo monitoraggio, effettuato da Confcommercio attraverso le Ascom, la grande distribuzione e i dettaglianti alimentari su un campione di alcune città italiane, emerge una sostanziale tranquillità nei contatti fra commercianti e consumatori.
-
28 dicembre 2001
Lo sapevate che per italiani e tedeschi è più facile il calcolo della conversione della propria moneta in euro? E che in alcuni negozi inglesi si potrà spendere l'euro e verrà esposto il doppio prezzo sterline/euro. E del caso della monetina anomala?
-
20 dicembre 2001
Il Presidente di Confcommercio chiede "un'iniezione di fiducia" per imprese e famiglie. Sul calo dei consumi dopo il 28 febbraio dice: "è un fatto psicologico, serve un po' di elasticità dei commercianti nell'accettare lire e poi cambiarle".
-
20 dicembre 2001
D:20-12-2001 P:01 T:La Camera dà il via libera alla Finanziaria -
19 dicembre 2001
D:21-12-2001 P:01 T: Pensioni: i sindacati proclamano quattro ore di sciopero -
15 dicembre 2001
Di fronte allo spettro-recessione, per il Presidente di Confcommercio occorre allentare la pressione fiscale e stimolare i consumi. Quattro direttrici di intervento per ridare fiducia al mercato. "Collaborazione e rispetto di tutti" in vista dell'euro.
-
4 dicembre 2001
Confcommercio e le organizzazioni della grande distribuzione prendono atto della decisione della Banca d'Italia di abbassare le commissioni dallo 0,53% allo 0,41%, ma chiedono il rispetto effettivo dei principi Antitrust. Billè: "Bankitalia ha sbagliato".
-
4 dicembre 2001
Per il Presidente di Confcommercio, "occorre che tutti, a partire da governo, sindacati e parti sociali facciano un passo indietro". Patto di stabilità: "Una revisione sia pure parziale, è l'unica carta da giocare per evitare il rischio della recessione".
-
28 novembre 2001
L'Ascom orobica è la prima associazione provinciale a rendere operativa la convenzione che la Confcommercio ha stipulato a livello nazionale con Centax Spa, società bergamasca che detiene il primato assoluto nel servizio di garanzia assegni. -
25 ottobre 2001
Confcommercio e Legambiente hanno presentato una ricerca sui piccoli Comuni italiani. Dai dati emerge un'Italia divisa in due: una con la "i" maiuscola e l'altra con la "i" minuscola. Quest'ultima rappresenta un immenso patrimonio da valorizzare. -
24 ottobre 2001
La piccola grande Italia: l’alterna vitalità dei comuni italiani con meno di 2.000 abitanti
-
15 ottobre 2001
Per il Presidente di Confcommercio, occorre sostenere domanda e consumi per allontanare lo spettro della recessione. Ènecessario abbattere l'aliquota Irpef e fermare per almeno sei mesi le tariffe pubbliche. Importanti le aperture di Tremonti.
-
3 ottobre 2001
Proposte per una società attiva e per un lavoro di qualità
-
2 ottobre 2001
Per il Presidente di Confcommercio Sergio Billè è preoccupante che le legge di bilancio ignori i consumi. Berlusconi lascia la porta aperta alle proposte delle Camere, mentre Maroni invita al dialogo le parti sociali.