Fisco, news e approfondimenti utili per imprese e cittadini
intro Fisco e Credito
Fisco e Credito
Notizie, approfondimenti e scadenze sul Fisco. Si parla di imposte e tasse, IVA, spesa pubblica, riforme fiscali, indicatori economici come l'ISEE, rottamazioni e bonus. Troverai anche guide pratiche sul 730, sulla fatturazione elettronica e sulle scadenze fiscali.
La pagina viene costantemente aggiornata per offrire contenuti chiari e precisi su una materia, il Fisco, complessa e articolata.
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Fisco e Credito
-
4 aprile 2002
A marzo il calo delle vendite rispetto al 2001 anno è stato del 18,37% (in controtendenza i veicoli commerciali: +3,58%) e nel trimestre del 13%. Il segretario dell'Unrae Filipponi: "Il ricambio del parco non catalizzato è sempre più urgente". -
28 marzo 2002
Secondo i dati diffusi da Federalberghi, negli ultimi sei mesi il settore ha perso 6 miliardi di euro (quasi il 10% del fatturato), con 70mila assunzioni in meno. -
26 marzo 2002
Lavoro: sciopero generale il 16 aprile
-
25 marzo 2002
La Federazione guarda con ottimismo alla nuova realtà del commercio in chiave federalista. Lombardini: "Siamo preparati al cambiamento". "Necessario valorizzare i rapporti tra le imprese della distribuzione e i principali soggetti legati al territorio". -
20 marzo 2002
Su iniziativa dei Giovani Imprenditori dell'Ascom provinciale è nata Con-Fidi Estense, una nuova realtà che favorirà l'accesso al credito per le imprese commerciali, turistiche e dei servizi che vogliono crescere. -
15 marzo 2002
D:15-3-2002 P:01 T:Al via la quarta edizione del Forum Confcommercio a Cernobbio -
6 marzo 2002
Il Presidente Billè invita ad occuparsi di questioni più importanti, come "il crollo delle vendite di auto che dimostra come sia preoccupante la crisi del mercato". Maroni: "la settimana prossima il Governo farà la sua proposta sull'articolo 18". -
20 febbraio 2002
P:01 D:22-2-2002 T:RIFLETTORI SULLA BIT -
5 febbraio 2002
Nell'audizione alla Camera sul ddl delega di riforma del sistema fiscale, il Presidente di Confcommercio Sergio Billè ha ribadito l'auspicio che "almeno parte di essa possa essere realizzata in tempi brevissimi" per far "respirare" il mercato. -
3 gennaio 2002
Euro: primo giorno lavorativo senza grossi problemi: "evitare allarmismi su arrontondamenti e resti"
Da un primo monitoraggio, effettuato da Confcommercio attraverso le Ascom, la grande distribuzione e i dettaglianti alimentari su un campione di alcune città italiane, emerge una sostanziale tranquillità nei contatti fra commercianti e consumatori.
-
28 dicembre 2001
Lo sapevate che per italiani e tedeschi è più facile il calcolo della conversione della propria moneta in euro? E che in alcuni negozi inglesi si potrà spendere l'euro e verrà esposto il doppio prezzo sterline/euro. E del caso della monetina anomala?
-
20 dicembre 2001
Il Presidente di Confcommercio chiede "un'iniezione di fiducia" per imprese e famiglie. Sul calo dei consumi dopo il 28 febbraio dice: "è un fatto psicologico, serve un po' di elasticità dei commercianti nell'accettare lire e poi cambiarle".
-
20 dicembre 2001
D:20-12-2001 P:01 T:La Camera dà il via libera alla Finanziaria -
19 dicembre 2001
D:21-12-2001 P:01 T: Pensioni: i sindacati proclamano quattro ore di sciopero -
15 dicembre 2001
Di fronte allo spettro-recessione, per il Presidente di Confcommercio occorre allentare la pressione fiscale e stimolare i consumi. Quattro direttrici di intervento per ridare fiducia al mercato. "Collaborazione e rispetto di tutti" in vista dell'euro.
-
4 dicembre 2001
Confcommercio e le organizzazioni della grande distribuzione prendono atto della decisione della Banca d'Italia di abbassare le commissioni dallo 0,53% allo 0,41%, ma chiedono il rispetto effettivo dei principi Antitrust. Billè: "Bankitalia ha sbagliato".